App

Whatsapp Beta 2.17.387: stanno per arrivare nuove interessanti feature per i gruppi

Il team di sviluppo Whatsapp Messenger è riuscito, nel tempo, a trasformare una semplice applicazione di messaggistica istantanea one-to-one in una proposta applicativa dalle potenzialità diversificate corrisposte ad un’interfaccia grafica utente facilmente accessibile e dotata di tutte quelle funzioni che nel contesto degli ambienti social e della comunicazione consentono di estendere l’usabilità oltre il normale paradigma delle semplici chat.

Dopo aver scoperto la settimana scorsa la nuova funzione di sicurezza Whatsapp da utilizzarsi per il monitoring consensuale della posizione utente, e dopo la nuova possibilità di un invio programmato dei messaggi veniamo a capo di ulteriori interessanti scoperte portate avanti dal portale WaBetaInfo in relazione a quelle che saranno le funzionalità applicative che giungeranno con il prossimo aggiornamento Whatsapp.

L’attuale revisione Beta, giunta alla release number 2.17.387, introduce di fatto sostanziali cambiamenti nella gestione delle feature legate ai gruppi di condivisione Whatsapp che, tramite il canale ufficiale del Google Play Beta, hanno consentito di ottenere una panoramica sui miglioramenti futuri da apportare a questa sezione applicativa che beneficerà, ad esempio, di un nuovo tool che non consentirà l’estromissione forzata dell’admin da parte di altri utenti ed utenti con diritti di amministratore.

Il team di ricerca appartenente alle file di WaBetaInfo ha postato online i risultati delle sue ricerche inoltrando, tramite l’account Twitter ufficiale, uno screenshoot che conferma l’ormai imminente arrivo delle funzionalità avanzate per la gestione delle chiamate di gruppo che, in questo frangente, conferiscono all’applicazione un aspetto di molto vicino alla controparte Skype Messenger per la gestione delle Conference Call.

Si tratta di funzionalità senz’altro interessanti che, nel pieno della filosofia del team di sviluppo, permetteranno di ottenere un ulteriore importante valore aggiunto nell’utilizzo di una piattaforma poli-funzionale da volersi come prima scelta per la gestione delle comunicazioni tramite circuiti di messaggistica, chiamate vocali e video chiamate e condivisione per i documenti. Il tutto in un ambiente graficamente coinvolgente e sempre pronto a migliorarsi con successive revisioni applicative.

Grande attesa anche per la funzionalità Revoke che, come visto nel corso di queste ultime settimane e nel corso di questi interminabili mesi di attesa, consentirà di revocare un messaggio inviato per sbaglio ad un contatto in attinenza ai contenuti testuali e grafici per le immagini, le GIF, le foto, i video ma anche i documenti ed i quote messagges entro in una finestra temporale di cinque minuti, così come stabilito a seguito di un adeguamento che ha visto un progressivo ridursi dei tempi di intervento.

Da questa prima fase di consolidamento alle funzioni Beta al rilascio effettivo della release stabile potremmo renderci ancora protagonisti di ulteriori aggiunte alle funzioni di base ed a quelle qui indicate. Seguiteci quindi sui nostri canali per ulteriori update Whatsapp e per tutte le novità sul mondo della messaggistica istantanea e delle applicazioni.

Che cosa ve ne pare di queste nuove funzioni? I sistemi mobile Whatsapp in chiamata garantiscono prestazioni accettabili o, a vostro avviso, qualcosa deve essere fatto anche per l’ottimizzazione e la stabilità delle attuali feature attive? Spazio a tutte le vostre personali considerazioni ed a tutti i vostri personali commenti al riguardo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025