Apple

Alcune interessanti novità all’interno dell’Apple Store

Lo store ufficiale della mela morsicata si è aggiornato negli scorsi giorni e non stiamo parlando dell’introduzione della nuova gamma di iPad. A quanto pare però, Apple ha sfruttato la situazione per introdurre all’interno del suo negozio online anche un altro insieme di migliorie. Stiamo parlando dell’arrivo di nuovi accessori. Purtroppo, ancora non si tratta della base di ricarica AirPower. Questa doveva vedere la luce ad inizio 2018, almeno era questo, quello che Apple aveva promesso nel corso della presentazione di settembre. Stesso discorso è stato fatto anche per il nuovo case di ricarica per gli auricolari AirPods. Per questi due prodotti bisognerà aspettare ancora un po’ a quanto pare, intanto potete sollazzarvi con i nuovi accessori per iMac nella colorazione grigio siderale.

Ebbene sì, grigio siderale, questa sembra essere una delle colorazioni più gettonate tra i prodotti di casa Apple. Lanciata per la prima volta con l’uscita di iPhone 5s, in poco tempo la colorazione è stata adottata per tutti i dispositivi. Prima iPad, poi MacBook e ora anche iMac. Pare che questa piaccia tanto anche ai clienti che continuano a preferire questa particolare variante rispetto alla classica variante argento. In effetti grigio siderale è un colore che risulta essere molto più elegante rispetto alle altre colorazioni. E’ per questo che ha fatto molto successo ed è per questo, molto probabilmente, che Apple ha deciso di rendere disponibile sul suo store gli accessori di iMac Pro.

Gli accessori di iMac Pro disponibili su Apple Store

iMac Pro è il primo Computer fisso di Apple ad essere stato presentato nella variante grigio siderale. Molto probabilmente Apple ha scelto questa unica colorazione per rappresentare la differenza che intercorre con iMac classico, il quale a sua volta è disponibile solamente nella variante argento. Fatto sta che un iMac in grigio siderale è davvero una gioia per gli occhi. Non lo è tanto, però, per il portafoglio. iMac Pro ha un listino che parte da più di 5mila euro. Sicuramente non risulta essere un dispositivo alla portata di tutti. Si tratta di un computer indirizzato ad una clientela che deve farne un uso professionale.

Gli accessori per iMac in grigio siderale sono da ora disponibili sullo store ufficiale della mela morsicata. Non bisognerà quindi spendere 5mila euro per avere gli eleganti accessori. I prezzi sono più alti rispetto alla variante classica.

Non disperate però, se avete un iMac e volete avere anche una piccola parte degli accessori eleganti in grigio siderale, ora potete averli senza spendere però 5mila euro. Sullo store sono infatti disponibili fin da subito tutti e tre gli accessori per iMac Pro. Stiamo parlando della Magic Keyboard. Magic Mouse 2 e Magic Trackpad. La prima arriva solo nella versione con tastierino numerico. I prezzi risultano essere più alti rispetto agli analoghi prodotti nella colorazione argento: La tastiera costa infatti 169 euro, 20 euro in più rispetto alla versione classica. Il mouse costa 119 euro, 30 euro in più rispetto alla versione classica. Il Trackpad costa 169 euro, sempre 20 euro in più rispetto alla versione argento. C’era da aspettarselo, non è la prima volta che Apple applica un prezzo maggiore agli accessori grigio siderale.

Permuta il tuo Apple Watch

Un’altra importante novità è che da ora è possibile permutare, sia online che negli store fisici, il vostro vecchio Apple Watch per ricevere una carta regalo (per gli acquisti online) o un credito per l’acquisto di un altro prodotto Apple. Ovviamente l’iniziativa è nata per incentivare i possessori di Apple Watch Series 0 e 1 a passare alle nuove versioni. Purtroppo però, come sempre il valore che Apple propone per il vostro dispositivo è molto basso. Sullo store si legge che gli Apple Watch possono valere fino a 170 euro. Questo però solo per Apple Watch Series 2 in variante acciaio. La Series 0 e 1 vengono valutate fino ad un massimo di 80 euro. C’è da dire poi che molti, provando ad inserire le caratteristiche dei propri smartwatch di prima generazione, hanno ricevuto come valutazione 0 euro.

Da oggi è possibile permutare il vostro Apple Watch. Le valutazioni sono però molto basse. Apple Watch Series 0 e 1 sono valutati fino ad un massimo di 80 euro. La Series 2 invece arriva fino a 170 euro perla versione in acciaio.

Come al solito, la via più semplice se si vuole dar via il proprio dispositivo risulta essere ancora la vendita privata. Apple nonostante provi da anni oramai a promuovere questi programmi di permuta, non riesce a debellare il mercato della vendita privata. Molto probabilmente se la casa di Cupertino valutasse i propri prodotti un po’ di più di quanto fa ora la situazione cambierebbe. Arriverà mai quel giorno ?.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025