Apple

Apple Arcade: scopriamo insieme la data di lancio e il prezzo

La casa della mela morsicata, Apple, sta cercando di dare sempre più importanza ai servizi. E’ arrivata l’ora, tutto ciò che l’azienda ha presentato nel mese di marzo sta per arrivare sul mercato. In questo articolo andiamo a parlare di uno dei servizi più attesi della casa, Apple Arcade.

La casa di Cupertino ha finalmente tenuto il tanto atteso Keynote di settembre. Questo, si è aperto con la presentazione dei due servizi importanti dell’azienda, Apple TV+ e Arcade. Quanto costerà accedere alla nuova piattaforma di videogiochi? E quando sarà disponibile?

 

Apple Arcade: solo 4,99 euro al mese per giocare a non finire

Durante il keynote, la casa di Cupertino ha fatto salire sul palco una serie di sviluppatori di videogiochi al fine di dimostrare le potenzialità del suo nuovo servizio. Arcade sarà una piattaforma di videogiochi esclusivi e fatti appositamente per i dispositivi Apple. Non sarà possibile trovare gli stessi titoli anche su altre piattaforme di videogiochi. Cupertino lancerà periodicamente nuovi titoli e tutti saranno compresi nella sottoscrizione. Arcade potrà essere utilizzato su Mac, iPad, iPhone e Apple TV.

Il nuovo servizio di videogiochi dell’azienda della mela morsicata sarà disponibile già a partire dal prossimo 19 settembre. Cupertino ha sorpreso davvero tutti quando ha deciso di parlare dei prezzi. Apple Arcade, infatti, costerà ben 4,99 euro al mese e potrà essere utilizzato da tutti i membri della famiglia (fino ad un massimo di sei). Siamo certi che il servizio farà molto successo. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025