Apple: assunzioni congelate per le scarse vendite in Cina

Date:

Share post:

Pare che dietro il volto contento di Tim Cook ci sia ben altro. Sembrerebbe, infatti, che l’azienda della mela morsicata abbia deciso di “congelare” le assunzioni dei dipendenti in alcune precise divisioni. Tutto ciò per contrastare le perdite dovute al netto calo delle vendite verificatosi in Cina. Una mossa inconsueta da parte di Apple.

Sembra che la decisione sia venuta fuori dopo la revisione della guidance relativa al primo trimestre dell’anno fiscale 2019. Purtroppo la storia è sempre la stessa che stiamo sentendo e risentendo negli ultimi tempi. Il fatturato dell’azienda è inferiore rispetto a quanto stimato. Ciò ha portato il colosso di Cupertino a mettersi un freno.

 

Apple: vendite scarse in Cina

Ebbene sì, sembra che la situazione più critica in assoluto si sia verificata proprio nel paese asiatico. In Cina, Apple ha registrato dei dati davvero deludenti in termini di vendite. La colpa è stata data alle tensioni economiche del paese. Secondo il colosso, molto probabilmente, è stato il clima di incertezza del paese che ha influenzato i consumatori. Sono state numerose le mosse messe in gioco dai venditori cinesi per risollevare la situazione, ma a poco sono servite.

E’ da ciò che l’azienda avrebbe parlato di congelamento temporaneo delle assunzioni in merito ad alcune specifiche divisioni. Non ci è dato sapere di quali divisioni si tratterà. Apple ha assunto ben 9000 dipendenti lo scorso anno. La decisione dell’azienda non vorrà dire che non ci saranno assunzioni, molto probabilmente queste saranno solamente ridotte fino a che la situazione non si riprenderà. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su...

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...