Categorie: AppleNews

Apple aumenta il valore di permuta di alcuni iPhone

Apple ha appena deciso di aumentare il valore di permuta di alcuni iPhone nel tentativo di spingere gli utenti ad acquistare i nuovi iPhone 14. Quali sono i modelli che hanno acquistato valore secondo l’azienda? Tutta la gamma di iPhone 13, tutta la gamma di iPhone 12 ad eccezione del mini, gli iPhone 11 Pro e 11 Pro Max, iPhone 8 e iPhone SE di terza generazione. Gli aumenti di valore vanno da soli 5 euro fino a 50 euro. In questo articolo andiamo a riportare nel dettaglio tutti i nuovi valori di permuta.

Sicuramente permutare il proprio iPhone da Apple non garantisce la stessa somma che si potrebbe ricevere rivendendo il dispositivo privatamente, tuttavia, risulta essere un metodo veloce e semplice per ottenere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Se siete tra coloro che non vogliono perdere tempo dietro le vendite private, permutare da Apple, oggi, sembra essere più conveniente che mai!

 

Apple: i nuovi valori di permuta di iPhone

Curiosi di sapere quali sono, nel dettaglio, i nuovi valori di permuta degli iPhone? Bene, qui di seguito andiamo a riportarli tutti nel dettaglio

  • iPhone 13 Pro Max: fino a 735 euro (50 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 13 Pro: fino a 635 euro (45 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 13: fino a 480 euro (20 euro in più rispetto a prima;
  • iPhone 13 mini: fino a 405 euro (25 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 12 Pro Max: fino a 495 euro (40 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 12 Pro: fino a 405 euro (25 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 12: fino a 345 euro (10 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 12 mini: fino a 255 euro (20 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone SE di seconda generazione: fino a 110 euro (prezzo invariato);
  • iPhone 11 Pro Max: fino a 335 euro (5 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 11 Pro: fino a 295 euro (10 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 11: fino a 270 euro (prezzo invariato);
  • iPhone XS Max: fino a 190 euro (5 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone XS: fino a 170 euro (10 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone XR: fino a 170 euro (10 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone X: fino a 130 euro (10 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone 8 Plus: fino a 105 euro (10 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone 8: fino a 80 euro (5 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 7 Plus: fino a 60 euro (prezzo invariato);
  • iPhone 7: fino a 40 euro (prezzo invariato);
  • iPhone SE di terza generazione: fino a 225 euro (20 euro in più rispetto a prima).

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025