Apple: un brevetto mostra un nuovo utilizzo del Face ID

Date:

Share post:

La casa della mela morsicata, Apple, ha intenzione di dare una nuova funzione al Face ID. Un recente brevetto pubblicato dall’azienda mostra come usare il sistema di riconoscimento facciale come metodo per regolare l’orientamento dello schermo. Una feature del genere arriverà mai sui dispositivi della casa?

Molti utenti Apple sono stati costretti, almeno una volta nella loro vita, a dover impostare il blocco rotazione dello schermo per evitare che il proprio iPhone si orientasse in maniera errata. In situazioni particolari, come ad esempio quando si è distesi, i device della mela morsicata fanno spesso confusione con l’orientamento dello schermo. Il Face ID sarebbe un ottima soluzione per questo fastidioso inconveniente. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

 

Apple: ecco come il Face ID migliorerà l’orientamento dello schermo

Fino ad ora, l’orientamento dello schermo dei prodotti Apple si è interamente basato su sensori che tengono conto della forza di gravità. Tuttavia, questo sistema, come abbiamo già detto, può spesso confondersi. Il brevetto Apple mostrato nelle scorse ore mostra come il Face ID potrebbe risolvere a pieno la problematica. Questo, analizzando la posizione del viso di un utente, sarebbe in grado di adattare l’orientamento al meglio. L’esperienza utente di molti ne gioverebbe.

Trattandosi di un semplice brevetto, non sappiamo se Apple deciderà di portarlo a termine. Ciò che è certo è che un prodotto di questo tipo risulta essere davvero molto allettante. Il brevetto è stato presentato da Apple nel 2018 ma è stato pubblicato solo qualche giorno fa. Vedremo mai tale tecnologia sui futuri iPhone e iPad? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su...

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte....