Apple: ecco il brevetto per il suo primo smartphone pieghevole

Date:

Share post:

Apple, di pari passo con la concorrenza Samsung, si sta muovendo nella direzione dei primi device con schermo in logica pieghevole. Lo abbiamo visto con quello che potrebbe essere il primo potenziale Galaxy X e abbiamo già avuto modo di avere un’anticipazione dalla cinese ZTE attraverso il suo Axon M, il primo telefono mobile con doppio sistema di visualizzazione con chiusura a libro.

Apple, di fatto, ha già depositato presso lo U.S. Patent & Trademark Office un brevetto per un iPhone dotato di sistema di visualizzazione in grado di piegarsi su se stesso in “stile libro”. Un sistema che, visto in senso lato, appare non dissimile dal potenziale Surface Phone di Microsoft, che di fatto adotta il medesimo sistema.

Per finalizzare il progetto la casa madre di Cupertino si servirà di una nuova tecnologia a MicroLED in cui una matrice miniaturizzata di diodi luminosi consentirà di realizzare schermi non solo flessibili ma anche più luminosi e meno onerosi dal punto di vista dei consumi di energia, con una riduzione stimata intorno al 50% rispetto agli OLED attuali. apple brevetto iphone pieghevoleL’acquisizione di LuxVue Teechnology, di fatto, pare abbia fornito un’accelerazione importante nel processo di realizzazione dei pannelli. Ciononostante non vi è certezza circa il rilascio di un potenziale prodotto valido commercialmente, in luogo anche dei vari rumor passai che vedevano Apple in partnership con LG Display per la realizzazione del primo iPhone pieghevole.

In attesa di ulteriori delucidazioni vi invitiamo a seguire da vicino gli ulteriori sviluppi in casa Cupertino e da parte della concorrenza Samsung, ora sempre più vicina al mercato di commercializzazione di massa per le unità next-gen pieghevoli che dovrebbero giungere, secondo timeline. entro e non oltre l’avvento del 2019.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...