Apple

Apple: gli iPhone 11 con tripla fotocamera potrebbero essere 2

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di tutte le caratteristiche che dovrebbero vedere la luce con il prossimo iPhone 11. Una di queste, sicuramente la più chiacchierata, riguarda la fotocamera. Sappiamo che Apple ha intenzione di montare su almeno un dispositivo una tripla fotocamere. Nelle scorse ore è stato confermato che i modelli dotati di tripla fotocamera saranno due.

Ebbene sì, sembra proprio che l’azienda della mela morsicata voglia cambiare la propria politica. iPhone 11 Max non sarà l’unico smartphone dotato di fotocamera tripla. Stando a quanto dichiarato nelle ultime ore, anche un altro modello del 2019 sarà dotato della stessa tripla fotocamera.

 

Apple: la tripla fotocamera non sarà un’esclusiva di iPhone 11 Max

A pubblicare l’indiscrezione è stato il noto sito giapponese Macotakara. Questo risulta essere molto famoso per l’affidabilità delle sue indiscrezioni. Il sito ha affermato di aver ricevuto conferma in merito al fatto che gli iPhone del 2019 che saranno dotati di tripla fotocamera saranno 2. Rispettivamente quelli con display da 6.1 pollici e 6.5 pollici. Saranno questi i nuovi iPhone 11 e iPhone 11 Max?

I nuovi iPhone 11 saranno dotati di particolari display OLED super sottili. Questi permetteranno di implementare all’interno dei device delle batterie decisamente più grandi. La tripla fotocamera è stata criticata ampiamente da tutti i fan Apple. Questo perchè il design comparso online risulta essere particolarmente di cattivo gusto. Parliamo di fotocamere con le lenti più grandi mai viste su un iPhone. Ciò dovrebbe permettere di scattare foto di qualità decisamente superiore rispetto a quelle scattate dai modelli attuali. Trattandosi di rumors, non sappiamo se quanto detto avrà un riscontro reale. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione Ninja Gaiden 2 Black – un remake divertente, difficile e piacevole

Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…

1 Febbraio 2025

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…

1 Febbraio 2025

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025