Apple

Apple: gli iPhone non vendono per via del prezzo elevato

Nelle scorse ore si è tenuta la conference call di Apple con analisti e investitori. Durante l’incontro si sono esaminati quelli che sono stati i dati di vendita relativi all’ultimo trimestre. In molti lo sapranno, il colosso di Cupertino non se la sta passando splendidamente. Gli ultimi modelli di iPhone non hanno venduto come sperato. Cosa avrà detto Tim Cook a riguardo?

Sicuramente le motivazioni per la quale iPhone, quest’anno, non ha raggiunto un elevato successo sono molteplici. Nelle scorse settimane abbiamo provato ad anticiparvi quelle che potrebbero essere state le cause del declino. Finalmente anche Tim Cook ha deciso di dire la sua. Per lui, parte della colpa sarebbe dovuta al costo del prodotto.

 

Apple: iPhone è troppo caro per molti

Ebbene sì, è proprio questo quello che ha lasciato intuire il CEO del colosso di Cupertino nell’ultima conference call. Sembrerebbe che il costo di iPhone sia aumentato sensibilmente in molti paesi. Ciò è dovuto anche al fatto che il dollaro risulta essere più forte rispetto a molte altre valute. Il CEO ha affermato di aver cercato di ridurre al minimo gli svantaggi portati dal tasso di cambio. Pare però che la cosa non sia bastata a risolvere la situazione.

Secondo Cook la colpa risiederebbe anche negli operatori telefonici. Questi stanno proponendo sempre meno tariffe vantaggiose per l’acquisto dei melafonini. Molte volte i costi sono decisamente più alti rispetto a quelli che si dovevano sostenere con i modelli precedenti. Sono questi, tutti dei dettagli che avrebbero portato iPhone a fondo quest’anno. L’azienda ha fatto sapere che cercherà di portare iPhone nuovamente in auge quest’anno. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025