Apple

Apple: i nuovi iPhone non vendono e l’azienda ne taglia la produzione

Apple riscuote sempre un esagerato successo ogni qual volta presenta un suo prodotto. Indubbiamente il dispositivo che risulta generare più curiosità ogni anno è iPhone. Sono oramai anni che questo regna nel mercato degli smartphone. Persino iPhone X dello scorso anno, dal costo super eccessivo (per uno smartphone) è stato accolto a braccia aperte dagli utenti. Stesso discorso pare non si possa fare per i nuovi arrivati di quest’anno: iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max.

Nonostante i tre modelli di smartphone abbiano ricevuto delle recensioni pienamente positive da chiunque, pare che a livello di vendite non abbiano generato i numeri che l’azienda si aspettava. Il costo dei dispositivi rimane molto elevato e le funzioni proposte non sono abbastanza da spingere all’acquisto. Stesso discorso vale per iPhone XR. Il prezzo a cui è stato proposto è troppo alto e spinge l’attenzione verso altri modelli come iPhone 8 che tutt’ora è molto più gettonato.

 

iPhone XR in sconto?

Ci sono voci su un possibile ribasso di iPhone XR in Giappone. Il mercato giapponese, infatti, risulta essere molto importante per l’azienda della mela morsicata. Applicare sconti ai propri prodotti non è minimamente nel DNA dell’azienda però pare che questa sia l’unica soluzione per risollevare le vendite deludenti. Una situazione analoga potrebbe verificarsi anche con iPhone XS e XS Max e potrebbe estendersi a tutto il mondo.

A quanto pare Apple ha deciso di riprendere la produzione di iPhone X. Questo era stato messo fuori catalogo dopo la presentazione dei nuovi modelli. Ora pare che con la decisione di effettuare il taglio di produzione dei tre, abbia deciso di riportare in vita il vecchio modello per sopperire al grosso numero di display OLED che l’azienda ha ordinato da Samsung. In questo modo l’azienda spera di smaltire le scorte grazie al prezzo più contenuto dello smartphone.

Non è la prima volta che Apple si trova in una situazione del genere. Già con l’uscita di iPhone 5C si era iniziato a vedere che la tattica di proporre un modello “low cost” non era poi così vincente. Apple ha voluto ritentare ed ha fallito. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025