Apple: il servizio di streaming video potrebbe costare 15 dollari al mese

Date:

Share post:

Il colosso di Cupertino è pronto a lanciare il suo servizio di streaming video anti Netlfix. E’ oramai più di un anno che se ne parla. Sono numerose, le indiscrezioni  he vedono questo nuovo servizio Apple debuttare durante il prossimo Keynote di fine marzo. L’azienda lo presenterà ufficialmente. Ci potrebbe però essere una brutta sorpresa per molti utenti.

Ebbene sì, nonostante le varie voci che suggerivano un utilizzo gratuito della piattaforma, sembra che Apple farà pagare un abbonamento per la fruizione del servizio. Un noto analista ha stimato che il costo mensile sarà di circa 15 dollari. Ne varrà la pena?

 

Apple Video: il servizio avrà non pochi problemi

Lo stesso analista crede che il servizio di Cupertino non avrà vita facile. Bisogna considerare, infatti, che sul campo vi sono un paio di case concorrenti che risultano essere decisamente più avvantaggiate di Apple. Nonostante questa abbia investito un miliardo di dollari nella produzione di contenuti esclusivi, ciò non potrebbe bastare a far decollare il servizio.

Altra problematica risiede nel fatto che Apple dovrà prendere vari accordi con i diversi studios per lo streaming di contenuti non esclusivi. Molti degli studios potrebbero rifiutare le condizioni della mela morsicata. Se così fosse, il catalogo dell’azienda sarebbe decisamente limitato e il gioco non varrebbe la candela. Come già detto, è stato stimato un costo di 15 dollari mensili, bisogna ora capire se all’interno di questa cifra sarà compreso anche Apple Music. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...