Apple: il visore AR potrà essere controllato con il solo sguardo

Date:

Share post:

La casa della mela morsicata, Apple, lavora da tempo ad un visore AR dalle caratteristiche super innovative. Un nuovo brevetto registrato dall’azienda nelle scorse ore, mostra quello che potrebbe essere il possibile funzionamento del prodotto. Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli.

Le informazioni sul visore AR del colosso di Cupertino sono sempre state molto vaghe. Tuttavia, a furia di presentare nuovi brevetti, l’azienda sta dando un’idea sempre più chiara di quello che potrebbe accadere al suo misterioso prodotto. L’ultimo presentato, ad esempio, mostra come sarà possibile controllare il visore con il solo utilizzo dello sguardo. Sarà rivoluzione o flop?

 

Apple: controlli manuali al minimo per il visore AR

Sembra che il colosso della mela morsicata voglia dare un’esperienza immersiva a tutti coloro che proveranno gli “Apple Glasses”. Il documento presentato nelle scorse ore parla di una tecnologia in grado di sfruttare lo sguardo degli utenti per interagire con diverse interfacce virtuali. Apple spiega, ad esempio, che sarà possibile spostare gli oggetti virtuali da un luogo ad un altro dello spazio solamente grazie ai movimenti degli occhi. Una feature del genere risulterebbe decisamente interessante. Questa, porterebbe il prodotto su un livello nettamente superiore rispetto a quello della concorrenza.

Trattandosi di un semplice brevetto, però, non abbiamo la certezza che l’azienda decida di portare a termine il progetto. Ricordiamo che le previsioni vedono un lancio dei famosi Apple Glasses per il 2022. Quali saranno le caratteristiche definitive del prodotto? Come ci sorprenderà l’azienda? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...