Apple

Apple: in media gli utenti cambiano iPhone ogni 4 anni

Ebbene sì, pare che l’utente medio di iPhone cambi il proprio melafonino ogni 4 anni. A confermarlo non solo il recente calo delle vendite degli ultimi modelli di iPhone, ma anche le stime di un noto analista. Gli iPhone non vendono più come prima. Apple deve puntare su altre fonti per aumentare il suo fatturato.

Sembra che gli iPhone non tirino più come una volta. Se all’epoca di iPhone 6 un utente cambiava iPhone ogni due anni, nel 2018 la stima è salita a tre anni. Nel 2019 la situazione per Apple sarà ancora più critica, si passerà a 4 anni. La motivazione di ciò risiederebbe nelle caratteristiche dei dispositivi.

 

Apple: puntare sui servizi per aumentare il fatturato

A confermare una situazione di questo tipo era stato anche Tim Cook durante una conferenza tenutasi qualche giorno fa. Sembra che gli utenti siano sempre più restii a cambiare il proprio smartphone. Ciò è dovuto al fatto che l’azienda non sta più proponendo caratteristiche rivoluzionarie sui nuovi modelli. I “vecchi” iPhone continuano ad essere perfetti per l’utente medio. Apple deve investire su servizi quali Apple Music per aumentare il suo fatturato.

Ricordiamo che questa è una situazione che non riguarda solamente Apple. Tutto il mercato degli smartphone procede a rilento. Il colosso di Cupertino ha in serbo grosse novità, il prossimo anno, con il nuovo iPhone XI. Solo allora l’azienda potrà risollevarsi. Non ci resta che aspettare settembre per vedere quali saranno le caratteristiche innovative del nuovo melafonino. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025