Apple: in media gli utenti cambiano iPhone ogni 4 anni

Date:

Share post:

Ebbene sì, pare che l’utente medio di iPhone cambi il proprio melafonino ogni 4 anni. A confermarlo non solo il recente calo delle vendite degli ultimi modelli di iPhone, ma anche le stime di un noto analista. Gli iPhone non vendono più come prima. Apple deve puntare su altre fonti per aumentare il suo fatturato.

Sembra che gli iPhone non tirino più come una volta. Se all’epoca di iPhone 6 un utente cambiava iPhone ogni due anni, nel 2018 la stima è salita a tre anni. Nel 2019 la situazione per Apple sarà ancora più critica, si passerà a 4 anni. La motivazione di ciò risiederebbe nelle caratteristiche dei dispositivi.

 

Apple: puntare sui servizi per aumentare il fatturato

A confermare una situazione di questo tipo era stato anche Tim Cook durante una conferenza tenutasi qualche giorno fa. Sembra che gli utenti siano sempre più restii a cambiare il proprio smartphone. Ciò è dovuto al fatto che l’azienda non sta più proponendo caratteristiche rivoluzionarie sui nuovi modelli. I “vecchi” iPhone continuano ad essere perfetti per l’utente medio. Apple deve investire su servizi quali Apple Music per aumentare il suo fatturato.

Ricordiamo che questa è una situazione che non riguarda solamente Apple. Tutto il mercato degli smartphone procede a rilento. Il colosso di Cupertino ha in serbo grosse novità, il prossimo anno, con il nuovo iPhone XI. Solo allora l’azienda potrà risollevarsi. Non ci resta che aspettare settembre per vedere quali saranno le caratteristiche innovative del nuovo melafonino. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto...

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute...

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti...