Apple

Apple: spuntano nuove informazioni sul visore AR!

Era un po’ di tempo che non si avevano notizie dell’atteso visore AR della mela morsicata. Nelle scorse ore, a sorpresa, qualcosa di nuovo sembra essere trapelato online. Il noto Mark Gurman di Bloomberg ci ha dato un’idea di quella che sarà la configurazione del prossimo visore Apple. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

La casa della mela morsicata, Apple, lavora ad un visore AR da oramai diversi anni. Nel corso del suo percorso, questa ha cambiato diverse volte direzione. Secondo Mark Gurman, il capo del team che lavora al visore, Mike Rockwell e l’ex responsabile design di Apple, Jony Ive, hanno avuto un lungo dibattito in merito alla configurazione del visore. Chi ne sarà uscito vincitore?

 

Apple: il parere di Jony Ive ha trionfato

Ebbene sì, sembra proprio che il capo del gruppo che lavora al nuovo visore AR di Apple avesse una concezione del dispositivo molto diversa da quella di Jony Ive. Questo, infatti, aveva inizialmente progettato un visore così potente da necessitare un supporto esterno per funzionare (una sorta di mini pc con connessione wireless al visore). Tale idea non piacque per nulla a Jony Ive che, invece, puntava ad un dispositivo dal design compatto e senza nessun tipo di supporto esterno. Il dibattito tra i due è durato alcuni mesi, fino a che Tim Cook non ha detto la sua a riguardo. Pare che il CEO di Apple abbia accordato le idee di Ive, niente supporto esterno per il visore AR. E’ a ragione di ciò, che il prodotto che vedremo arrivare sul mercato avrà questa particolare caratteristica.

Viene confermata nuovamente, quindi, la notizia apparsa online qualche mese fa. Il visore che Apple che ha intenzione di produrre avrà un design leggero, bello da vedere e adatto ad un utilizzo quotidiano. L’assenza di un supporto esterno non ne precluderà le prestazioni. Il lancio del prodotto è previsto per il 2022. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025