Apple

Apple sta già lavorando ad un iPad mini con display OLED

Nonostante nuovi modelli di iPad siano appena arrivati sul mercato, Apple non ha intenzione di fermarsi e già sta pensando alle future generazioni. Stando ad un report delle ultime ore, l’azienda avrebbe già richiesto a Samsung la produzione di pannelli OLED per un futuro modello di iPad mini. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Dopo anni di attesa, Apple ha finalmente deciso di portare i campo i pannelli OLED sui suoi tablet, in particolare sui modelli Pro. Per quanto la tecnologia, al momento, sia un’esclusiva dei modelli di fascia alta, l’azienda ha intenzione di portarla anche sui modelli più “economici”. Quando avverrà il grande passo?

 

iPad mini con display OLED: come sarà fatto e quando arriverà

Ebbene sì, Apple ha in programma di portare in campo pannelli OLED anche su iPad Air e iPad mini. Le ultime voci vedono i nuovi pannelli arrivare prima sull’Air da 11 pollici e su mini e, successivamente, sull’Air da 13 pollici. Per il passaggio alla nuova tecnologia ci vorrà ancora un po’, si parla del 2026, tuttavia, pare che l’azienda abbia già incaricato Samsung di lavorarci su (almeno per quanto riguarda quelli di iPad mini). Il design dei dispositivi rimarrà pressoché invariato. L’unica cosa che il report cita è che la diagonale del display dei nuovi mini potrebbe aumentare da 8,3 pollici a 8,7 pollici.

Ricordiamo che le novità del 2024 riguardanti gli iPad non sono finite. Molto probabilmente, Apple lancerà un nuovo modello base, e forse un nuovo mini, entro la fine dell’anno. Quali saranno le novità che porteranno in campo questi dispositivi? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Read More