Apple

Apple iPhone 11: record di spedizioni nel primo trimestre 2020

Nel 2019, Apple ha presentato ben 3 differenti modelli di melafonino. iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro. Fin dal lancio sul mercato, quello che ha registrato ottimi dati di vendita è stato quello più economico. Nelle scorse ore, è emerso che iPhone 11 non è solamente più popolare di tutti gli altri iPhone, ma lo è anche rispetto a tutti gli smartphone presenti sul mercato. Secondo le recenti ricerche di Omdia, Apple ha raggiunto un vero e proprio record di spedizioni del dispositivo nel primo trimestre 2020. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

iPhone 11 è il tanto atteso successore di iPhone XR che quasi la totalità di utenti ha apprezzato. Rispetto al suo predecessore, il nuovo melafonino risulta essere ancora più allettante per la doppia fotocamera e  per il prezzo ridotto di 50 euro. Fin dal suo lancio sul mercato, non c’erano dubbi sul fatto che sarebbe diventato un vero e proprio must-have. Ecco quali sono stati i dati di vendita per il primo trimestre 2020.

 

Apple: iPhone 11 vende nonostante la crisi economica

Ebbene sì, nonostante la crisi economica generata dall’emergenza Corona virus, le vendite di iPhone 11 continuano a procedere a gonfie vele. Secondo la classifica pubblicata da Omdia nelle scorse ore, Apple ha spedito ben 19.5 milioni di unità del dispositivo nel primo trimestre del 2020. Parliamo di 6 unità in più rispetto a quelle di iPhone XR spedite nello stesso periodo dello scorso anno. Ciò fa guadagnare ad iPhone 11, l’appellativo di smartphone più popolare sul mercato. Al secondo posto, infatti, troviamo Samsung Galaxy A51 con “sole” 6.8 milioni di unità. Un distacco a dir poco impressionante.

Ricordiamo che quest’anno Apple presenterà ben 2 modelli base di iPhone. Questi potrebbero registrare dati ancora più promettenti grazie all’introduzione dei display OLED. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025