Apple

Apple lancerà un nuovo iPad economico la prossima settimana ?

Siamo in un periodo ricco di notizie per quanto riguarda l’azienda della mela morsicata. Dopo le numerose indiscrezione sui nuovi iPhone si ritorna a parlare di iPad. Come in molti sapranno, Apple ha annunciato negli scorsi giorni le date ufficiale di una delle sue conferenze annuali più importanti, la WWDC. Nonostante ciò, solo pochi di voi sapranno che la casa ha anche annunciato un altro evento “minore”. Stiamo parlando di una conferenza che risulta essere una quasi novità per l’azienda di Cupertino. Non sono stati rilasciati molti dettagli a riguardo, si sa solamente quale sarà la location, ovvero un liceo di Chicago e il tema generale, che l’azienda ha lasciato intendere dalla descrizione dell’evento: “Nuove idee creative per insegnanti e studenti“. E’ questa la frase che riporta il comunicato stampa rilasciato negli scorsi giorni. 

Ovviamente, il tutto ha scatenato fin da subito una grossa curiosità. Nessuno si aspettava che l’azienda della mela morsicata fissasse un evento di questo tipo, di per giunta così presto. Questo si terrà infatti la prossima settimana, martedì 27 marzo per l’esattezza. Ovviamente le domande che sono sorte spontanee sono state: Quali saranno mai queste nuove idee creative rivolte all’ambito scolastico ? Sarà che centri qualche nuovo prodotto ? Questo mese si era parlato di un debutto di un iPad economico. Sarà che Apple abbia deciso di presentarlo proprio in occasione di questo evento rivolto alle scuole ?

Un iPad economico per conquistare il mercato scolastico

Il lancio di un iPad in occasione di un evento di questo tipo non sarebbe poi tanto una cattiva idea. Stando ad alcune ricerche, infatti, la tecnologia è sempre più utilizzata all’interno delle scuole americane. L’unica pecca è che i prodotti Apple sono per la maggior parte delle volte messi da parte per il loro elevato costo rispetto alla concorrenza. Apple aveva provato già una volta a far entrare iPad nell’ambito scolastico, precisamente l’anno scorso con il lancio di “iPad” dal costo base di 320 dollari (409 euro in Italia). Nonostante gli sforzi, il prezzo è risultato essere comunque più elevato a confronto dei tablet Android e Windows e di conseguenza l’azienda non è riuscita nel suo intento.

E’ questo il logo scelto da Apple per il suo evento che si terrà la prossima settimana, il 27 marzo. Il tema sarà l’istruzione. Ciò è ravvisabile dalla frase pubblicata nel comunicato stampa e dalla location della conferenza. Questa si terrà luogo, infatti, in un liceo di Chicago.

A quanto pare, la quota maggiore di questo mercato spetta ai Chromebooks di Google, i quali sono adottati dall’60% delle scuole. Il 22% invece opta per Windows, solo il 17% sceglie invece Apple. Si tratta di una quota davvero bassa. Ciò è causato anche dal fatto che i Chromebooks costano circa la metà di un iPad. Secondo le stime fatte, si tratta di un mercato, quello scolastico, del valore di 17,7 miliardi di dollari in tutto il mondo. Di conseguenza, è di interesse di Apple il poter accaparrarsi una fetta più grande. Da qui l’idea che la casa di Cupertino voglia lanciare un iPad ancora più economico rispetto al precedente, dal costo di 250 dollari. La sua speranza è quella di farsi spazio tra la concorrenza che sul fattore prezzo risulta essere molto più agguerrita.

Economico non va d’accordo con Apple

Bisogna però dire che quando si parla di Apple, difficilmente c’è posto per la parola “economico”. L’azienda è infatti molto conosciuta anche per aver registrato record nei prezzi dei propri prodotti. iPhone X ne è un esempio con i suoi 1189 euro per il modello base. Le poche volte che si è parlato di modelli economici come iPhone 5C, questi risultavano essere sempre e comunque meno competitivi della concorrenza. Apple punta sulla qualità e difficilmente scende a compromessi sul fattore prezzo. La fascia di clienti a cui punta è una fascia medio-alta. Anche se nel corso degli anni ha cercato di adattarsi il più possibile a tutte le esigenze, i costi sono rimasti nettamente più alti rispetto a marchi come Huawei e Samsung.

Apple aveva provato ad entrare nel mercato scolastico con i suoi iPad “economici” dello scorso anno. Stiamo parlando dei modelli presenti ancora sul mercato con costo a partire da 409 euro. A quanto pare però questo costo risulta essere ancora troppo alto per essere accessibile dalla maggior parte delle scuole. I prodotti della concorrenza risultano essere molto più economici. I Chromebooks costano addirittura circa la metà del tablet della mela morsicata.

E’ da qui che nasce il dubbio che Apple non deciderà mai di lanciare una variante economica di iPad. Questo semplicemente perchè il suo interesse di azienda è un altro. Pare inoltre che vi sia un dettaglio molto importante all’interno della nuova App “Apple store” che fa presagire che non ci saranno novità sostanziali il prossimo 27 marzo. Se infatti si va sulla pagina dedicata all’evento si può apprendere che questo potrà essere visto solo dopo la fine dell’evento stesso, non in diretta. Ciò fa intendere che molto probabilmente si parlerà di argomenti non proprio indirizzati verso una questione commerciale ma più che altro educativa.

Come sempre, il web è diviso in due, da una parte ci sono quelli che pensano che Apple presenterà un iPad economico e dall’altra quelli che credono che ci sarà semplice conferenza a scopo istruttivo. Bisognerà aspettare qualche giorno per sapere la verità su questa faccenda. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025