L’azienda della mela morsicata è al lavoro, da oramai più di un anno, sulla produzione di un software per le auto a guida autonoma. Negli scorsi mesi vi abbiamo parlato più volte delle varie sperimentazioni che Apple ha fatto nella zona del suo campus a Cupertino. Ad oggi, pare che la casa non sia più tanto interessata a sviluppare il progetto.
Ebbene sì, i primi sintomi di ciò erano arrivati già nelle scorse settimane quando il colosso di Cupertino ha deciso di spostare parte dei dipendenti che lavoravano al progetto Titan in altri settori. Al momento, la priorità di Apple è un altra. Nelle scorse ore sono state licenziate altre 190 persone.
Quello delle auto a guida autonoma è un settore che per molte aziende è ancora inesplorato. Forse Apple aveva pensato che sarebbe stato semplice produrre qualcosa di innovativo. Purtroppo non è stato così. E’ emerso che l’azienda della mela morsicata risulta essere molto indietro con il lavoro rispetto ad altre case tecnologiche. Sarà stata questa, una delle motivazioni che hanno spinto Apple a guardare altrove.
Nelle scorse ore sono state licenziate ben 190 persone che lavoravano al progetto Titan. Sembra proprio che l’azienda voglia moderare gli investimenti sul progetto per potersi dedicare ad altri settori più fruttuosi. Ricordiamo che ultimamente la casa ha investito milioni di dollari nella produzioni di contenuti cinematografici esclusivi. Il campo dei servizi e della realtà aumentata sono quelli dove Apple sta cercando di investire maggiormente. Stando al progetto Titan, questo continuerà ad essere sviluppato, ma molto lentamente. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…