Apple News avrà un aggiornamento che includerà più di 200 riviste digitali

Date:

Share post:

Negli ultimi anni, Apple sta pianificando di apportare un nuovo aggiornamento a una delle sue applicazioni più ambiziose. Questa volta sarà un’opzione con abbonamento premium ad Apple News che consente agli utenti di sfogliare un gran numero di riviste digitali attraverso i loro dispositivi mobili. 

In precedenza, c’era qualcosa di simile. Era l’applicazione Texture, che Apple ha acquisito durante il mese di marzo per un importo non rivelato. Se non sai di cosa stiamo parlando, si trattava di un’app che forniva un servizio di abbonamento a più di 200 riviste per 10 dollari (o euro) al mese. Ed è così che è nata l’idea di creare un re-design, integrando i servizi dell’applicazione al proprio marchio, Apple News appunto.

Il team che faceva parte della struttura, quindi, si è unito a quello di Apple che sta lavorando sullo sviluppo della riprogettazione della piattaforma. E, secondo Bloomberg, pare che potremmo vederne il risultato finale proprio entro questo 2018.

Il costo di abbonamento, inoltre, non dovrebbe essere così lontano da quei 10 dollari che oggi si pagano per un altro servizio, questa volta musicale, ovvero Apple Music

apple-news

Andando indietro nel tempo

Se torniamo un po’ indietro nel tempo, possiamo ricordare che questa non è la prima volta che l’azienda tecnologica di Cupertino cerca di entrare nel mondo delle riviste digitali. Inizialmente, infatti, possedeva un’applicazione iOS denominata Edicola. Sebbene i servizi fossero abbastanza simili, l’organizzazione era leggermente diversa da quella poi conosciuta con Texture. Questa applicazione/funzione è poi scomparsa nel 2015, sostituita da Apple News, la quale ne ha proseguito gli stessi piani di abbonamento.

Il rinnovo di Apple News offrirà agli utenti la possibilità di scoprire in modo “premium” le migliaia di opzioni che si troveranno online a un prezzo considerevole.

Related articles

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e...

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata...

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in...

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi...