Apple: emergono nuovi dettagli sull’atteso iPhone SE 4

Date:

Share post:

Lo smartphone “economico” di Apple, iPhone SE, sta per ricevere un aggiornamento molto importate. L’ultimo modello lanciato sul mercato risale al 2022, è ora che venga portata una ventata d’aria fresca. Se quanto detto dagli analisti è vero, il nuovo modello arriverà entro la prima metà del 2025. Le caratteristiche saranno molto interessanti e il prezzo piccolo. In queste ore, sono trapelate sul web nuove informazioni in merito a cosa vedremo sul dispositivo, scopriamole insieme!

Si parla di un nuovo modello di iPhone SE da oramai un paio di anni. Apple ha deciso di prendersi tutto il tempo necessario per portare in campo qualcosa di molto interessante. L’attuale modello SE ha un design che si ispira ad iPhone 8. Quello in arrivo nel 2025 ricorderà, invece, gli ultimi modelli!

 

iPhone SE 4: cosa aspettarsi

Un recente report ha rivelato interessanti dettagli sulle caratteristiche del nuovo melafonino low-cost. Il dispositivo avrà lo stesso design di iPhone 14, con display OLED da 6,1 pollici e Face ID. La fotocamera posteriore sarà ancora solamente una, ma avrà un sensore aggiornato da 48 MP (lo stesso presente sui 15 base). Stando alle caratteristiche interne, si vocifera che Apple voglia dotare il dispositivo di Apple Intelligence. Ciò significa che il nuovo SE 4 potrebbe avere lo stesso chip degli ultimissimi iPhone 16, l’A18.

iPhone SE 3 è stato lanciato sul mercato nel corso del mese di marzo. Non ci soprenderebbe se Apple decidesse il nuovo modello nello stesso periodo dell’anno. Il prezzo si aggirerà intorno ai 600 euro per la versione base. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

WhatsApp: arrivano i riassunti delle chat con l’AI

WhatsApp ha appena portato in campo una novità molto interessante basata sull'AI, i riassunti delle chat! Da ora...

Elettroshock e depressione grave: ECT riduce il rischio di suicidio del 34%

L’elettroshock, noto in ambito medico come terapia elettroconvulsivante (ECT), continua a suscitare forti reazioni emotive e dibattiti etici....

Oceani troppo acidi: raggiunto il punto critico

Tra i tanti effetti del surriscaldamento globale c'è quello dell'aumento dell'acidità degli oceani a causa dell'eccessiva anidride carbonica....

Energia dalla pioggia: Singapore trasforma le gocce d’acqua in elettricità con una nuova tecnologia

In un’epoca in cui la corsa alle energie rinnovabili è diventata una priorità globale, Singapore sorprende il mondo...