iPhone SE 4 avrà un display OLED

Date:

Share post:

L’arrivo di una nuova generazione di iPhone SE è sempre più vicino. Stando a quanto riportato da diversi leaker, il nuovo dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato entro i primi mesi del 2025. A differenza dei precedenti modelli, questo sarà ricco di caratteristiche di ultima generazione. In questi giorni, ad esempio, sembra essere stata confermata la presenza di display OLED. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Si parla di iPhone SE 4 e delle sue possibili caratteristiche da oramai diversi mesi. Si vocifera che il dispositivo riprenderà il design degli ultimi modelli di iPhone, quindi addio alle antiche cornici di dimensioni ridotte. Probabilmente, il display avrà una diagonale da 6,1 pollici, come gli attuali iPhone base. La cosa più sorprendente, però, è che i pannelli non saranno LCD come tutti credevano, ma OLED.

 

iPhone SE 4: chi produrrà i pannelli OLED

A dare ulteriori conferme dell’arrivo dei pannelli OLED su iPhone SE 4 è stato, in questi giorni, il noto Nikkei Asia. Questo ha confermato come gli attuali produttori di pannelli LCD per i melafonini, Sharp e Japan Display, verranno impiegati nella produzione di altro molto presto. Per quanto riguarda i nuovi pannelli OLED, invece, saranno LG Display e BOE Technology Group, che saranno incaricati di produrli per il nuovo SE 4.

Ricordiamo che sono molteplici le novità attese per iPhone SE 4: nuovo design, chip di ultima generazione, fotocamera migliorata, display OLED di grandi dimensioni e molto altro. Se tutto andrà per il verso giusto, il lancio avverrà entro aprile 2025. Il prezzo si aggirerà attorno ai 600 euro. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alimenti per la serotonina: cosa mangiare per migliorare l’umore

Coltivare il buonumore comincia a tavola. Sempre più ricerche scientifiche lo confermano: una dieta equilibrata aiuta la produzione...

Recensione Final Audio ZE2000 : un ritorno all’essenza del suono

In un panorama dominato da auricolari true wireless sempre più orientati alla versatilità, alla soppressione del rumore attiva...

Bere caffè fa bene o male? Cosa dice la scienza sul rischio di morte prematura

Per milioni di persone, il caffè è un’abitudine irrinunciabile. Che sia al mattino o dopo pranzo, è spesso...

Viaggiare nel tempo: sogno fantascientifico o possibilità scientifica?

Da H.G. Wells a Ritorno al futuro, passando per Dark e Interstellar, l’idea di spostarsi nel tempo affascina...