Apple

Apple potrebbe lanciare un bundle di tutti i suoi servizi

Apple ArcadeApple Arcade

La casa della mela morsicata, Apple, sta dando sempre maggiore importanza ai servizi. Si prospetta che questi ultimi saranno una delle fonti principali di guadagno dell’azienda. Il salto di qualità è stato fatto proprio quest’anno, quando Cupertino ha deciso di presentare una serie di nuovi servizi. A breve, Apple potrebbe lanciare un bundle comprendente tutti i suoi principali servizi. Quanto costerà?

E’ molto tempo che si parla di un abbonamento unificato per tutti i servizi della mela morsicata. Tuttavia, fino ad ora abbiamo assistito solamente al nascere di piani singoli. Ciò, però, non significa che Apple non stia pensando di lanciare un bundle unico. Fonti vicine al colosso di Cupertino confermano un suo interesse in una mossa di questo tipo. Scopriamo i primi dettagli.

 

Apple: un bundle di servizi potrebbe arrivare, ma ci sono dei problemi

Sembra che una fonte molto vicina al colosso della mela morsicata abbia confermato che quest’ultima risulta essere molto interessata al lancio di un bundle unico di servizi. Il tutto, ovviamente, ad un prezzo scontato. A quanto pare Apple ha già incontrato diverse case discografiche per parlare dell’idea. Non tutte, però, l’hanno presa bene. Ci sono case discografiche che risultano essere preoccupate per gli eventuali guadagli che potrebbero scaturire da un bundle a prezzo scontato.

Non sappiamo se Apple riuscirà mai a venire a capo alla problematica. Ciò che è certo è che un bundle unico di servizi invoglierebbe sicuramente più utenti a sottoscrivere un abbonamento. In America, per aderire a tutti i principali servizi dell’azienda, servono circa 30 dollari mensili. Il bundle potrebbe essere proposto, invece, al costo di 19,99 dollari. Un risparmio considerevole. Tutto ciò accadrà mai? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…

4 Luglio 2025

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025