Apple lancia la promozione Back to School 2024

Date:

Share post:

Dopo averla lanciata negli USA e in Canada, anche in Italia Apple ha deciso di rinnovare la promozione Back to School! Di che si tratta? Dell’evento annuale che permette a studenti universitari e docenti scolastici di risparmiare sull’acquisto di alcuni prodotti della casa. In questo articolo andiamo a spiegarvi nel dettaglio come funziona la promozione.

Sono oramai diversi anni che Apple ripropone l’iniziativa Back to School. Questa premette di godere dei vantaggiosi sconti Education (disponibili tutto l’anno per studenti e docenti) e in più di giovare di un bonus extra. Questo bonus varia da anno in anno. Alcune volte l’azienda ha proposto delle cuffie beats in regalo, altre volte AirPods, altre ancora buoni regalo. Quest’ultima opzione è stata la scelta anche di quest’anno. Scopriamo a quanto ammontano!

 

Apple Back to School: i prodotti interessati

I prodotti che partecipano all’iniziativa Back to School sono una serie di Mac e una serie di iPad. Il valore massimo della carta regalo che si può ottenere è di 140 euro. Qui di seguito andiamo a riportare i prodotti nel dettaglio:

  • MacBook Air: a partire da 1129 euro con carta regalo da 140 euro
  • iPad Air: a partire da 659 euro con carta regalo da 90 euro
  • MacBook Pro: a partire da 1919 euro con carta regalo da 140 euro
  • iPad Pro: a partire da 1099 euro con carta regalo da 90 euro
  • iMac: a partire da 1569 euro con carta regalo da 140 euro
  • Mac mini:  partire da 609 euro con carta regalo da 90 euro

Per usufruire dell’iniziativa è necessario acquistare i prodotti tramite lo store Education di Apple. La promozione è a tempo limitato fino al 21 ottobre 2024. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Felicità nella prossimità della morte: tra biologia, psicologia e spiritualità

La vicinanza alla morte è un momento carico di emozioni intense e contrastanti. Per molti, rappresenta una fase...

Mini-cuori per la ricerca: la nuova frontiera nella prevenzione dei difetti congeniti

La scienza ha compiuto un notevole passo avanti nello studio dei difetti congeniti grazie allo sviluppo di mini-cuori...

Come sopravvivere a uno tsunami: la guida scientifica per salvarti la vita

Gli tsunami sono innescati da eventi sottomarini, come terremoti o eruzioni vulcaniche, che spostano grandi masse d'acqua, generando...

Obesità: non è il primo fattore come rischio di morte prematura

Quando si parla di fattori di rischio prematura di morte, l'obesità è sempre stata considerata la prima. Non...