Apple

Apple rilascia ufficialmente iOS 13.3 e iPadOS 13.3

Sono settimane che si discute degli aggiornamenti software per iPhone e iPad più attesi dal lancio di iOS 13, iOS 13.3 e iPadOS 13.3. Il terzo aggiornamento importante di iOS 13 arriva dopo settimane di test e dopo un mese dal lancio di iOS 13.2. Questo dovrebbe finalmente risolvere i problemi fastidiosi ancora presenti all’interno di iOS 13.2.3. Apple avrà fatto un buon lavoro?

Apple sta avendo non pochi problemi con iOS 13 e iPadOS 13. I due aggiornamenti software hanno dato non poco filo da torcere a molti utenti. Sono di varia natura i problemi che si sono presentati su entrambi i sistemi. iOS 13.3 e iPadOS 13.3 hanno l’arduo compito di mettere fine a tutte le più grandi problematiche. Ecco quali sono le prime impressioni a riguardo.

 

Apple: iOS 13.3 e iPadOS 13.3 risolvono numerosi bug

La casa della mela morsicata sembra aver fatto davvero un ottimo lavoro con iOS 13.3 e iPadOS 13.3. Gli aggiornamenti software portano in campo diverse cambiamenti estetici all’interno delle applicazioni di Cupertino, inoltre, vengono introdotti per la prima volta i controlli parentali in “Tempo di utilizzo”. Non c’è bisogno di dire che il compito dei nuovi update è anche quello di migliorare sensibilmente la stabilità dei sistemi. Stando alle prime impressioni degli utenti, sembra che Cupertino sia finalmente riuscita nel suo intento. I fastidiosi bug sono finalmente svaniti.

Ci vorrà un po’ di tempo per testare a fondo il nuovo update di Cupertino. Per ora, ciò che possiamo dire è che la casa ha fatto davvero un ottimo lavoro. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025