Apple rilascia ufficialmente la Beta 6 di iOS 13 per gli sviluppatori

Date:

Share post:

Il colosso della mela morsicata non si ferma nemmeno un attimo. A distanza di pochissimo tempo dal rilascio della precedente, Apple ha deciso di rilasciare la sesta Beta di iOS 13 in esclusiva per gli sviluppatori. L’aggiornamento diventa sempre più simile a quello che vedremo debuttare, per tutti, il prossimo settembre. Cosa sarà cambiato in questa nuova versione?

iOS 13 sarà uno degli aggiornamenti software di Cupertino più apprezzati di sempre. Questo porta una bella ventata d’aria fresca su tutti i dispositivi supportati con una serie di feature nuove. Ovviamente, quella che attira di più l’attenzione è la dark mode. Ma c’è molto altro. Andiamo a scoprire le novità più interessanti della nuova Beta.

 

Apple: ecco le novità della Beta 6 di iOS 13

L’azienda della mela morsicata ha deciso nuovamente di cambiare idea sugli incrementi del volume. Con questa beta, infatti, i livelli tornano a 16. Una novità interessante risulta essere l’aggiunta dell’icona per attivare e disattivare la dark mode direttamente dal centro di controllo. Inoltre, è stata cambiata la grafica delle cartelle. Queste, ora, sono diventate più conformi al colore dello sfondo. Piccole modifiche sono state apportate per le gesture con 3D Touch ed è stata introdotta la gesture con 3 dita per far apparire le icone annulla, ripristina, taglia, copia e incolla.

Ovviamente, oltre a tutto quello che abbiamo appena detto, sono state effettuate anche correzioni di numerosi bug presenti nella versione precedente. A breve, Apple dovrebbe rilasciare anche la beta pubblica aperta a tutti. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Felicità nella prossimità della morte: tra biologia, psicologia e spiritualità

La vicinanza alla morte è un momento carico di emozioni intense e contrastanti. Per molti, rappresenta una fase...

Mini-cuori per la ricerca: la nuova frontiera nella prevenzione dei difetti congeniti

La scienza ha compiuto un notevole passo avanti nello studio dei difetti congeniti grazie allo sviluppo di mini-cuori...

Come sopravvivere a uno tsunami: la guida scientifica per salvarti la vita

Gli tsunami sono innescati da eventi sottomarini, come terremoti o eruzioni vulcaniche, che spostano grandi masse d'acqua, generando...

Obesità: non è il primo fattore come rischio di morte prematura

Quando si parla di fattori di rischio prematura di morte, l'obesità è sempre stata considerata la prima. Non...