Apple

Apple: tutte le novità presentate nel corso dell’evento del 18 ottobre

A distanza di circa un mese dal suo ultimo evento di presentazione, Apple ha deciso di tenere un nuovo keynote per il lancio di una serie di prodotti davvero interessanti. I rumors erano giusti, l’evento ha visto protagonisti i nuovi MacBook Pro, ma non solo. Ci sono state alcune chicche che forse vi siete persi. Scopriamo insieme tutte le novità presentate.

Apple ha finalmente tolto i veli su alcuni dei prodotti più attesi degli ultimi tempi. Parliamo di MacBook Pro 14″, MacBook Pro 16″, AirPods di terza generazione, HomePod mini in nuove colorazioni e un nuovo piano Apple Music! In questo articolo andiamo a farvi il punto della situazione su ognuno!

 

Apple: tutte le novità del keynote di ottobre

MacBook Pro 14″ e 16″

Come vi abbiamo anticipato nell’articolo di ieri, Apple ha presentato due nuovi modelli di MacBook Pro. Dal design completamente rinnovato, presentano caratteristiche mai viste prima suon MacBook. Entrambi i modelli montano display miniLED borderless con tecnologia ProMotion, speaker di qualità, nuovi microfoni, una tastiera rinnovata, una fotocamera migliorata e nuovi processori! Questi ultimi sono il pezzo forte dei nuovi device. Disponibili in due versioni, M1 Pro e M1 Max, si adattano alla perfezione alle esigenze di ogni utente “pro”. Il connubio tra performance è design innovativo ha un prezzo elevato. Le varianti con display da 14 pollici partono da 2349,00 euro. Le varianti con display da 16 pollici partono da 2849,00 euro. La disponibilità nei negozi è prevista a partire dal 26 ottobre 2021.

Nuovo design dei MacBook Pro

AirPods di terza generazione

Apple ha deciso finalmente di aggiornare uno dei suoi prodotti più amati di sempre, gli AirPods. La terza generazione degli auricolari più famosi di sempre è stata completamente ridisegnata. Ora, hanno un’estetica molto simile a quella degli AirPods Pro. Dai fratelli maggiori, prendono alcune caratteristiche interessanti: audio spaziale, resistenza all’acqua e al sudore, equalizzazione adattativa, sensore di pressione, ecc. La nuova generazione va ad affiancarsi alla precedente e alla Pro. Il prezzo di vendita è di 199,00 euro. La disponibilità è prevista a partire dal 26 ottobre 2021.

AirPods di terza generazione

HomePod Mini in nuove colorazioni

Nonostante non sia un nuovo prodotto, HomePod Mini è stato uno dei protagonisti dell’evento Apple di ottobre. Finalmente, dopo una lunga attesa, lo smart speaker della mela morsicata arriva anche nel nostro paese. Insieme ai classici colori grigio siderale e bianco, Apple ha deciso di presentare 3 nuove colorazioni: blu, giallo e arancione. Il prezzo di vendita è di 99,00 euro. La disponibilità nei negozi è prevista per fine novembre 2021!

HomePod mini nelle nuove colorazioni

Nuovo piano Apple Music

Apple ha deciso di lanciare un nuovo piano low-cost di Apple Music. Chiamato “Apple Music Voice” è pensato apposta per l’assistente vocale Siri. Grazie all’abbonamento si potrà accedere ai brani su tutti i dispositivi utilizzando solamente la voce. L’arrivo del piano è previsto nelle prossime settimane. Il costo mensile sarà di 4,99 euro.

 

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025