Apple

Apple Watch 4 in arrivo questo autunno con un nuovo design

Secondo il famoso analista Ming-Chi Kuo dalla società di ricerca KGI Securities, è probabile che il colosso Apple rilasci i suoi nuovi Apple Watch – forse la Serie 4 – in autunno e che saranno dotati di display più grandi e un nuovo design.

I nuovi orologi saranno dotati di un nuovo design, miglioramenti nel monitoraggio della salute e una maggiore durata della batteria. L’analista dice anche che gli smartwatch avranno un display più grande del 15%, ma non chiarisce se questo implichi cornici più sottili o un corpo più grande degli orologi stessi. L’ultimo dettaglio vago che KGI menziona è che i nuovi modelli avranno un “design più trendy”, ma anche in questo caso non ci sono specifiche su cosa questo significhi effettivamente.

L’effetto complessivo delle nuove caratteristiche di design e monitoraggio della salute, insieme a un tradizionale calo dei prezzi dei modelli più vecchi, fanno sì che la società di ricerca si aspetti che l’azienda californiana venda ben 22-24 milioni di unità di Apple Watch nel 2018, con un aumento del 30% rispetto all’anno scorso. A lungo termine, KGI prevede che le vendite degli smartwatch a marchio Apple aggiungano i 50 milioni di unità all’anno.

Una release autunnale per i nuovi Apple Watch indica che possiamo aspettarci che vengano lanciati insieme ai nuovi iPhone presentati tradizionalmente a settembre dal colosso di Cupertino.

Bisogna anche tenere a mente che questa è la prima voce che trapela online riguardo l’Apple Watch 4, ma – nel caso in cui stia per arrivare  una nuova generazione di smartwatch della mela morsicata – ci aspettiamo di sentire qualcosa di più da altre fonti nel prossimo futuro. KGI ha una comprovata esperienza con le indiscrezioni di Apple nel corso degli anni, il che ci dà fiducia in questo ultimo rumor, ma se si desidera una certezza ancora maggiore, si consiglia di aspettare altre fonti in grado di confermare il tutto con maggiori dettagli.

Ilaria Rosella Pagliaro

Recent Posts

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025