Apple Watch: dei brevetti mostrano rivoluzionari cinturini smart

Date:

Share post:

Apple Watch risulta essere uno dei prodotti Apple più riusciti di sempre. Ad ogni generazione diventa sempre più all’avanguardia e utile. A breve, Cupertino lancerà una nuova generazione. Nel frattempo che tutti parlano delle sue caratteristiche, la casa ha anche presentato interessanti brevetti riguardanti cinturini smart per il dispositivo. Di cosa si tratterà?

Fino ad ora Apple Watch ha sorpreso anche gli utenti più scettici. Tuttavia, pare che ciò che abbiamo visto fino ad ora sia solo un piccolo antipasto. Molto presto potremmo vedere debuttare dei particolari cinturini smart. Questi si allacceranno da soli e avranno particolari sensori biometrici. Scopriamo insieme i primi dettagli a riguardo.

 

Apple Watch: ecco come funzioneranno i rivoluzionari cinturini smart

Ebbene sì, il colosso della mela morsicata ha deciso di presentare diversi brevetti incentrati proprio sui cinturini del famoso smartwatch. I cinturini mostrati nei brevetti sono in grado di fare grandi cose. Sembra, infatti, che questi avranno la capacità di allacciarsi da soli. Ma non solo, questi saranno dotati di sensori biometrici in grado di rilevare diversi parametri vitali della persona. Questi potranno essere usati anche per sbloccare il dispositivo senza inserire il codice. Inoltre, saranno dotati anche di alcuni led che serviranno ad indicare diverse informazioni in maniera del tutto innovativa.

Come tutti i brevetti presentati fino ad ora, non sappiamo se questi avranno mai un riscontro reale. Ciò che è certo è che ci sono buone possibilità di vedere cinturini di questo tipo debuttare nel prossimo futuro. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...