Apple

iPad Pro in arrivo ad aprile: avviata la produzione dei pannelli OLED

Stando a quanto riportato da The Elec, Apple avrebbe finalmente avviato la produzione dei pannelli OLED per i suoi nuovi iPad Pro. In particolare, l’azienda ha incaricato LG di occuparsi dei pannelli da 13 pollici e Samsung di occuparsi di quelli da 11 pollici. Manca poco al lancio dei dispositivi sul mercato. Ecco tutti i dettagli.

Ebbene sì, li abbiamo attesi per oltre un anno, il momento è quasi arrivato. Due nuovi modelli di iPad Pro verranno lanciati a breve. Non molto tempo fa, l’analista Ming-Chi Kuo aveva ipotizzato un lancio nel secondo trimestre 2024. Stando alle conferme arrivate in queste ore sulla produzione dei display, sembra proprio che il debutto ricadrà in quel periodo. Ecco cosa avranno di speciale i nuovi modelli

 

iPad Pro 2024: tutto sarà diverso

Il 2024 si prospetta essere l’anno della svolta per gli iPad Pro. Dopo anni di design sempre uguale, quest’anno l’azienda proporrà un’estetica totalmente diversa rispetto al passato. Ma non solo, i nuovi modelli saranno dotati anche di display OLED che garantiranno colori e una risoluzione mozzafiato. Parlando di performance, i dispositivi saranno dotati dei chip Apple M3 di ultima generazione che li renderanno, a tutti gli effetti, dei computer di alto livello. Oltre a ciò, non sono da escludere miglioramenti alla fotocamera e qualche funzione esclusiva.

Considerando che la produzione dei pannelli OLED per i dispositivi è appena iniziata, ci si aspetta che questi arriveranno sul mercato nei prossimi mesi. Sul web si parla di una presentazione ufficiale nel corso del mese di marzo con un lancio nei negozi nel mese di aprile. Sarà davvero così? Staremo a vedere. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025