Apple

iPhone SE 4 avrà lo stesso processo produttivo di iPhone 16

Il prossimo smartphone low-cost della mela morsicata, iPhone SE 4 sarà molto più simile ad iPhone 16 di quanto pensiamo. Nonostante si sappia ancora molto poco riguardo al dispositivo, rumor provenienti dalla Cina sembrano confermare che i processi produttivi degli smartphone saranno molto simili. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Apple è quasi pronta a lanciare la nuova gamma di melafonini: 16, 16 Plus, 16 Pro e 16 Pro Max. Questa, come molti già sanno, arriverà in campo il prossimo settembre. Ad inizio 2025, però, dovrebbe arrivare in campo anche il tanto chiacchierato iPhone SE 4. Questo avrà lo stesso processo di produzione del pannello posteriore di iPhone 16 e 16 Plus.

 

iPhone SE 4: cosa aspettarsi dal dispositivo

Il rumor trapelato in queste ore risulta essere molto interessante perché permette di capire quello che potrebbe essere il design del dispositivo. Se il processo di produzione del pannello posteriore sarà lo stesso di iPhone 16, significa che il dispositivo riprenderà lo stesso design. Sicuramente ci saranno differenze importanti per quanto riguarda le caratteristiche interne, ma da fuori i dispositivi sembreranno molto simili. Finalmente, Apple ha capito che se vuole attirare l’attenzione degli utenti più scettici deve puntare su un design di ultima generazione anche per il modello entry-level.

Le aspettative per il futuro iPhone SE sono davvero molto alte. Ci si aspetta, oltre al design rinnovato ed ispirato ad iPhone 16, una nuova fotocamera posteriore, un chip super performante e un upgrade della memoria base. Il tutto sarà fornito ad un prezzo che si aggirerà intorno ai 500 dollari (intorno ai 600 euro in Italia). Come già accennato, il dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato entro la prima metà del 2025. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025