iPhone SE: il nuovo modello avrà la Dynamic Island e non solo

Date:

Share post:

Si torna a parlare dello smartphone entry-level di Apple, iPhone SE. Sappiamo oramai da diverso tempo che la mela morsicata è al lavoro su una nuova generazione, tuttavia, fino ad ora, non molto è stato svelato in merito alle sue caratteristiche. Proprio oggi, un noto leaker ha deciso di dare interessanti informazioni sul dispositivo. Di che si tratta?

iPhone SE di nuova generazione potrebbe sorprendere anche i più scettici. Stando agli ultimi rumors, pare che Apple abbia intenzione di ridisegnarne completamente il design. Se l’attuale generazione ricorda ancora i vecchi iPhone 8, la prossima sarà ispirata ai 16!

 

iPhone SE: Dynamic Island e fotocamera ridisegnata

A dare le interessanti informazioni in merito al nuovo iPhone SE è stato il leaker Majin Bu su Twitter/X. Questo ha dichiarato che il nuovo modello entry-level della mela morsicata avrà un design simile a quello degli iPhone 16 base. Ancora non si hanno informazioni sulla diagonale del display che Apple vuole portare in campo sui dispositivi, ma sembra essere chiaro che sarà presente la Dynamic Island! Da come si può vedere dai render, anche la fotocamera posteriore sarà ridisegnata e verrà inserita all’interno di una “pillola” simile a quella vista per la prima volta con la generazione X.

Ricordiamo che l’arrivo di iPhone SE di nuova generazione è previsto per il 2025. A quanto pare, quello di cui parla il leaker risulta essere il prototipo che la casa sta attualmente valutando. Il design finale del prodotto non è ancora stato deciso. Tutto, quindi, potrebbe ancora cambiare. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Majin Bu via X

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...