Apple

iPhone X: i costi di riparazione saranno molto elevati

Ieri sono partite le prevendite del nuovo iPhone X. Possiamo finalmente dire che quanto era stato ampiamente annunciato nelle scorse settimane è vero al 100 %. iPhone X sarà disponibile in scorte limitate. E’ la storia che si ripete. iPhone è famoso anche perchè genera grossa attesa nelle vendite. Sarà davvero difficile portarsi a casa il nuovo gioiellino di Cupertino se non siete stati tra i pochi fortunati che sono riusciti a prenotarlo nella giornata di ieri. Non che i preordini si siano chiusi. C’è da dire però che se avete intenzione di prenotare iPhone X oggi, ve lo vedrete arrivare a casa non prima del mese di dicembre. Ebbene sì, 5-6 settimane è il tempo stimato sullo store online per tutte le varianti di iPhone X.

Pare proprio che questo iPhone sarà ricordato come il melafonino dei record. Sicuramente il primo record riguarda il prezzo, un iPhone non aveva mai raggiunto la cifra di 1359 euro. Basti considerare che allo stesso prezzo è disponibile il MacBook Air. iPhone X ha il costo di un portatile e anche le prestazioni che ha sono degne di un portatile. Altro record riguarda proprio i tempi di spedizione. Complice la difficoltà di produzione, pare che il nuovo iPhone X sarà davvero introvabile, il che lo renderà uno smartphone esclusivo. Bisogna notare che nessuna catena di elettronica ha inserito lo smartphone nel listino. Ciò fa pensare che al Day One difficilmente ci saranno scorte disponibili. L’ultimo record può essere invece decisamente più spiacevole per tutti gli utenti che acquisteranno il nuovo iPhone X. Stiamo parlando dei costi di riparazione del prodotto. Scopriamo insieme a quanto ammontano.

iPhone X: ripararlo fuori garanzia costerà molto

Ieri Apple ha aggiornato il suo store in occasione dell’inizio delle prenotazioni di iPhone X. E’ accaduto in Italia come negli altri circa 50 paesi. iPhone X è sold out ovunque. Tralasciando però questo dettaglio, dobbiamo dire che Apple nella giornata di ieri ha anche aggiornato una nuova pagina, stiamo parlando della sezione relativa ai costi di riparazione che bisogna sostenere per danni che non sono coperti dalla garanzia ufficiale di Apple. C’era da aspettarsi che i costi per il nuovo iPhone X fossero stati decisamente più alti, e infatti è stato proprio così. 

iPhone X guadagna il primato come iPhone più costoso da riparare in assoluto. Nella tabella riassuntiva di tutti i prodotti Apple che è possibile riparare appare infatti anche il listino del nuovo modello. Per riparare il nuovo e tanto chiacchierato display OLED serviranno ben 321,20 euro. Un prezzo nettamente più alto rispetto allo smartphone che fino ad ora aveva il display più costoso da riparare. Stiamo parlando di iPhone 8 Plus dove la riparazione costa 201,20 euro. Ben 120 euro in meno rispetto ad iPhone X.

Nella giornata di ieri Apple ha aggiornato la lista dei costi di riparazione dei prodotti. Si aggiunge il nuovo iPhone X che a livello di costi risulta essere quello in vetta. Per riparare lo schermo serviranno più di 300 euro. Per riparare altri danni accidentali ne serviranno invece più di 600 euro.

 

Le sorprese però non finiscono qui, vi è infatti anche un altra voce che non riguarda propriamente il display, ma gli “altri danni”. Al di sotto di questa categoria appartengono tutti quei danno di altra natura che affliggono il dispositivo ma che non intaccano il display. Un esempio banale potrebbe essere la rottura della scocca posteriore. Ebbene, per questo tipo di danni, il costo che si dovrà sostenere per la riparazione sarà di ben 611,20 euro. Anche questo costo risulta essere nettamente superiore a quello di iPhone 8 Plus che invece arriva a 451,20 euro.

iPhone X: Apple cerca di incentivare l’acquisto di AppleCare+

Si tratta di costi davvero elevati. Si consideri che con 600 euro si riesce ad acquistare uno smartphone di fascia alta senza problemi. E’ vero che il nuovo iPhone X è stato costruito con dei materiali nettamente più costosi di quelli di iPhone 8 ma c’è anche da dire che forse Apple sta giocando su questo dettaglio. Sarà forse che la casa di Cupertino ha aumentato vertiginosamente i prezzi per incentivare la vendita delle garanzie aggiuntive AppleCare+ ?

AppleCare+ per iPhone X costa ben 229 euro e permette di azzerare quasi del tutto i costi sopra riportati. Se si è in possesso di questa garanzia, infatti, i danni relativi allo schermo vi costeranno solamente 29 euro, mentre tutti gli altri problemi relativi alla sezione “altri danni” vi costeranno solamente 99 euro

Gli elevati costi di riparazione potrebbero giustificare l’acquisto di una garanzia aggiuntiva. Stiamo parlando di AppleCare+ il cui costo è anch’esso elevato, 229 euro. Se non volete spendere soldi extra, vi conviene acquistare una cover di alta qualità e una pellicola in vetro temperato resistente.

 

Se volete acquistare un iPhone X e non intendete sostenere nessuna altra spesa aggiuntiva per la garanzia, vi consigliamo vivamente di scegliere una cover di alta qualità, nonchè una pellicola in vetro temperato.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025

Recensione Sony ULT Field 3: lo speaker Bluetooth portatile con bassi potenti e design rugged

Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…

7 Luglio 2025