Categorie: Apple

Mac 2018: Apple ha in serbo tre nuovi modelli con chip sviluppati in casa

La celeberrima società di Cupertino, Apple Corporation, ha intenzione di dedicarsi internamente alla realizzazione di una nuova line-up di chip che equipaggeranno le soluzioni Mac di quest’anno da rilasciarsi in tre differenti versioni così come da programma.

Il 2018 si preannuncia quindi variegato ed entusiasmante dal punto di vista dei device e delle pure performance di calcolo per le nuove unità Apple in arrivo nel mondo dei computer. In particolare, si parla di soluzioni innovative che convergono ad una seria rottura con un passato che ha visto l’esclusività delle soluzioni Intel Chip a bordo dei terminali della compagnia capeggiata ora da Tim Cook.

In questo caso, di fatto, una soluzione ARM in-house affiancherà, così come per le soluzioni MacBook Pro di tendenza nel 2016, anche le proposte Intel per le CPU integrate. Si tratta quindi di proposte che cammineranno parallele alle soluzioni classiche realizzate dal costruttore di Santa Clara e che potranno vedere, così come per la Touch Bar MacBook Pro ed i sistemi integrati di sicurezza per l’elaborazione immagini e dati su iMac Pro, un serio valore aggiunto alla Security ed alla riservatezza dei propri dati personali.Ad ogni modo, benché le intenzioni iniziali convergano verso un utilizzo alternativo dei chip in tal senso non è da escludere la possibilità di poter contare su ulteriori nuove funzioni che si leghino, ad esempio, al concept dell’Intelligenza Artificiale per la gestione intelligente dei tasks e delle richieste utente.

Apple, dunque, sta per puntare il tutto per tutto sul mercato della personalizzazione chip che vede operare in linea parallela anche le concorrenti Samsung, Google e Huawei nel contesto del mercato mobile delle soluzioni smartphone.

Vedremo presto una replica del lavoro fatto in occasione del custom chip core A11 Bionic realizzato da Apple in collaborazione con TSMC per gli iPhone 8/iPhone X o saremo partecipi di un vero e proprio stravolgimento tecnico in positivo ben distante dal contesto mobile phone? Restate sintonizzati per ulteriori informazioni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025