Visore AR/VR Apple: arriverà nel 2023, ma venderà poco

Date:

Share post:

Il visore AR/VR di Apple verrà svelato a breve. Tutti lo attendono da molto tempo e non vedono l’ora di capire quali saranno le sue potenzialità. Tuttavia, pare che il dispositivo avrà un costo molto elevato e sarà indirizzato specificamente ad una clientela di fascia alta. Secondo una società di ricerca taiwanese, TrendForce, Apple spedirà un numero di visori molto limitato nel 2023. Le unità potrebbero non essere più di 100.000. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Nonostante Apple sia pronta a presentare il suo nuovo visore basato sulla realtà mista, ancora sembrano esserci diversi problemi relativi alla sua produzione. Il dispositivo riuscirà comunque a vedere la luce entro la fine dell’anno, ma le unità saranno davvero poche. D’altra parte, il costo non proprio accessibile farà si che in pochi lo acquisteranno.

 

Apple visore AR/VR: i costi e le unità previste

Gli analisti hanno confermato che il prezzo del visore si aggirerà intorno ai 3000 dollari. Ciò significa che solo i veri appassionati di realtà aumentata e realtà virtuale si spingeranno a comprare il prodotto. Allo stesso tempo, i problemi nella produzione di alcune componenti faranno si che poche unità verranno lanciate al debutto. Il dispositivo dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, ma secondo le previsioni non verranno spedite più di 100.000 unità. In generale, Apple potrebbe limitare la produzione generale a 300.000 pezzi.

Ricordiamo che dopo la prima generazione, Apple prevede di produrre un nuovo modello di visore AR/VR che sia più accessibile a tutti. Quest’ultimo sarà comunque molto performante, ma avrà un costo molto più basso, almeno 1000 dollari in meno.

Ph. credit: zelbo.nyc

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Amazon: prodotti Apple in super sconto per un periodo limitato

Amazon ha appena lanciato una serie di offerte super interessanti sui prodotti Apple. Diversi dispositivi dell'azienda possono ora...

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...