
La metà degli esseri umani crede nella vita extraterrestre
Quasi la metà delle persone credono che non siamo soli nell’universo e vorrebbero entrare in contatto con gli alieni. Lo conferma un nuovo studio che,
Home » Archives for Focus TECH » Pagina 5
Quasi la metà delle persone credono che non siamo soli nell’universo e vorrebbero entrare in contatto con gli alieni. Lo conferma un nuovo studio che,
Gli scienziati hanno provato l’esistenza di una nuova forma di materia chiamata eccitonium, che fu teorizzata per la prima volta quasi 50 anni fa. I ricercatori
La NASA ha riferito di star preparando una missione per il 2020 che avrà come meta l’asteroide 16 Psyche, di sicuro interesse per tutto il mondo scientifico perchè ricco
Un team di paleontologi italiani e cinque altri paesi hanno scoperto una nuova specie di dinosauro bipede predatore, del tutto simile ad un’anatra, con un
Il buco nero gigante è stato individuato nel corso di uno studio condotto dall’astronomo cileno Eduardo Bolaños, del Carnegie Institute for Science negli Stati Uniti.
Uno studio dell’Università della Corea del Sud, pubblicato dalla Radiological Society of North America (RSNA), ha rivelato che l’uso prolungato di smartphone e Internet può
Gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale hanno scoperto batteri viventi aggrappati alla superficie esterna della struttura orbitale. Il cosmonauta russo Anton Shkaplerov, che tornerà
Sebbene il senso del tatto non abbia avuto un ruolo primario come mezzo per interagire con le macchine, i laboratori di tutto il mondo sono
Finora, l’unica prova dell’esistenza della vita in qualsiasi parte dell’universo è proprio qui sulla Terra. Certo, la nostra ricerca di organismi extraterrestri è appena iniziata, ma
Uno dei principali pericoli che un astronauta può affrontare è quello di allontanarsi dalla sua stazione spaziale e perdersi nello spazio. Un problema che potrebbe
I germi trovati all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale non provengono dalla Terra, ha detto il cosmonauta Anton Shkaplerov in un’intervista della scorsa settimana. I microbi “sono
Sembra che il 2018 assisterà al lancio del razzo Falcon Heavy, al quale si affiderà un – inatteso? – Tesla Roadster dell’imprenditore Elon Musk. Anche se il suo lancio ha
Una serie di nuovi impianti cerebrali potrebbero fornire un trattamento più efficace dei disturbi mentali, poiché in possesso di algoritmi più personalizzati in grado di
In India è tutto pronto per lasciare un segno della propria presenza sulla Luna. L’ultima volta che un Paese ha lasciato la propria orma sul nostro
Uno studio pubblicato sulla rivista Science ha concluso che i segnali “timidi”, quelli più brevi, associati al campo gravitazionale possono svolgere un ruolo importante nell’identificazione
Yuri Milner è un miliardario russo con la passione per l’esplorazione dello spazio. Dopo aver fondato il progetto Breakthrough Starshot con Stephen Hawking, ora ha
Prima di inviare esseri umani su Marte per la prima volta, una missione pianificata per il decennio del 2030, l’agenzia spaziale statunitense potrebbe manipolare il
La Terra è un globo. Ci sono foto, ci sono video. Lo hanno visto con i propri occhi astronauti americani, russi, cinesi, italiani, ecc. Eppure
Il fenomeno della superluna è stato spesso associato a disastri naturali come le esplosioni dei vulcani e il verificarsi dei terremoti: episodi legati alla gravitazione
Ispirati dalla tecnica del doppiaggio degli origami, un team di ricercatori statunitensi ha affermato di aver sviluppato muscoli artificiali a basso costo per robot. Questi
L’umile lombrico può sembrare una creatura repellente, ma ha un valore straordinario per le colture. Il suo sistema digestivo converte i detriti in sostanze nutrienti
Un gruppo di scienziati ha condotto una serie di studi nelle profondità delle grotte di Ox Bel Ha, nella penisola del Yucatàn, in Messico, e ha trovato un ecosistema basato
Lo yeti esiste davvero? Probabilmente più di uno si è posto la stessa domanda sul famoso “mostro delle nevi”, un personaggio iconico che secondo la
Per decenni, gli ingegneri hanno cercato di costruire robot medici in grado di fornire farmaci o eseguire interventi chirurgici all’interno del corpo umano. Una versione
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.