Categorie: AppGoogle

Google Maps: arriva la funzione alert mezzi pubblici per l’arrivo a destinazione

Per il 2018 che verrà, Google Corporation e la sua divisione interna di sviluppo software hanno in serbo una serie di novità che vengono anticipate oggi da alcune informazioni chiave circa l’arrivo di un’interessante funzione Google Maps che ben si adatta al contesto degli spostamenti in mezzo pubblico. 

Si tratta di una funzionalità che si rivolge prettamente a tutti coloro che si avventurano per la prima volta in una nuova location e generalmente per spostamenti di una certa entità. Si parla in particolare di un nuovo aggiornamento lato server che introduce l’inoltro di una notifica che si attiva quando si sta per giungere alla fermata del bus.

L’attivazione della funzione, una volta ultimato il lavoro di adeguamento software, sarà da prevedersi attraverso il pulsante “Avvio” localizzato nella parte bassa della finestra applicativa. Facendo tap sul pulsante si riceveranno aggiornamenti in tempo reale sul luogo che si sta percorrendo non solo all’interno dell’applicazione, ma anche nella lock screen Android.

Si tratta di una funzione decisamente utile ai pendolari con particolare riferimento a chi si sposta verso una nuova città tramite mezzo pubblico. Una semplice notifica always-on provvede a comunicare lo stato di avanzamento dalla vostra posizione verso la destinazione registrata. 

Il rilascio della versione finale di Google Maps sarà da prevedersi a breve. Intanto, il team di sviluppo sta provvedendo all’inizializzazione di una fase di test a campione random tra gli utenti Android. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025