Lo sviluppatore di Mountain View dispone finalmente il rilascio della versione definitiva stabile di Google Maps GO, la versione light del più noto navigatore Android Mobile. Si tratta di un’applicazione che, nonostante l’ingombro minimo, garantisce piena usabilità con le funzioni di navigazione, controllo traffico e stato dei mezzi di trasporto pubblico.
Messa in evidenza lo scorso Dicembre 2017 e ritornata in auge con l’avvento del MWC 2018 la nuova applicazione Google Maps si porta ora ad un trionfale esordio sullo store applicativo ufficiale Google Play, dove è possibile prelevarla in modo gratuito per tutti gli utenti Android che dispongono di una versione minima di sistema parti alla release Android 4.1 Kitkat e versioni successive.
Un’app che si rivolge all’attenzione di tutti quegli utenti con device retrodatati che non contano su caratteristiche hardware e performance in grado di sostenere il carico di lavoro della versione base Google Maps aggiornatasi peraltro in Beta la scorsa settimana con diverse novità dal punto di vista grafico e delle funzionalità.
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.mapslite]
Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…
Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…
SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…
Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che di design…
Fumare non fa solo male ai polmoni. Un nuovo studio ha dimostrato che il fumo di tabacco accelera l'invecchiamento cellulare…
Negli ultimi anni, le criptovalute si sono trasformate da investimenti digitali di nicchia a strumenti transazionali tradizionali, e ora stanno…