Google Pixel 2: i device si riavviano in assenza di segnale 4G

Date:

Share post:

Continuano incessantemente i problemi in relazione all’usabilità delle nuove piattaforme mobile Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL che dopo essere andate in contro ad una serie di falle risolte con successivi aggiornamenti si portano oggi al manifestarsi di ulteriori bug di funzionamento relativi a riavvii random in assenza di segnale di rete 4G

Entrando nel merito della questione si scopre che il diretto responsabile della faccenda potrebbe essere proprio il modem interno, incapace di gestire un errore che si verifica nel momento in cui il segnale di rete LTE risulta assente o comunque non pienamente ottimale. 

Si tratta di un fenomeno che gergalmente va sotto il nome di  “Kernel Panic” e porta, appunto, al riavvio dello smartphone. Si tratta di una problematica non esclusiva e che pertanto affligge entrambi i modelli di smartphone, anche la versione Google Pixel 2 XL commercializzata in Italia, dove il gran numero di problemi ha fatto senz’altro abbassare l’interesse di un pubblico che di certo non si aspetta simili problematiche in luogo di prodotti da quasi €1.000 di listino.Google Pixel 2Ad ogni modo, Google riferisce di essersi già attivata a favore del roll-out di un fix software che punti a correggere l’inconveniente. Ricordiamo a tutti i lettori che, intanto, lo sviluppatore ha disposto il rilascio delle ultime Android 8.1 Oreo Preview Release. Firmware che, nonostante l’aggiornamento introdotto, stanno causando problemi analoghi anche ai sistemi Pixel Phone di prima generazione, i quali attendono la concessione delle patch. 

Si tratta chiaramente di problemi software in via di risoluzione. Il tutto, di fatto, pare sia correlato proprio ai nuovi OS. Vi aggiorneremo non appena si presenteranno novità. Restate sintonizzati.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto...

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute...

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti...