Lo store ufficiale di Google ha appena annunciato un importante modifica alla sua politica di vendita. Come in America, infatti, anche in Italia arriva l’iniziativa “price match”. In pratica, se entro 15 giorni dall’acquisto di un qualsiasi prodotto all’interno dello store, l’utente trova lo stesso altrove ad un prezzo inferiore, potrà richiedere un rimborso della differenza. Andiamo a spiegarvi tutto nel dettaglio.
Ebbene sì, è questa la soluzione che Google propone ai suoi clienti per combattere la concorrenza. Nonostante la nuova politica risulti molto allettante, ci sono delle particolari condizioni a cui attenersi se si vuole ottenere il rimborso price match. Ecco in cosa consistono.
Per poter essere idonei alla richiesta di rimborso, bisognerà inviare richiesta a Google entro, e non oltre, i 15 giorni dall’acquisto del prodotto. I prodotti dovranno essere identici in tutto e per tutto (colore, memoria, ecc.). Inoltre, vengono presi in considerazione solo prodotti realmente disponibili nei negozi concorrenti e non brandizzati. A proposito di negozi, gli unici ad essere “convenzionati” con la politica di Google sono Unieuro e Mediaworld. Non sono idonei, quindi, i prodotti, anche se uguali, presenti in altri store. Il rimborso richiesto, se accettato, verrà accreditato sul metodo di pagamento utilizzato al momento dell’ordine.
Beh che dire, si tratta sicuramente di un’iniziativa che attirerà gli occhi di molti utenti. Bisogna ora capire, però, se il servizio sarà realmente efficace. Per un riscontro, però, bisognerà aspettare qualche settimana. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…
I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…
Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…
Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…
Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…
Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…