Google

Google rilancia l’app “Wallet” per carte di credito e abbonamenti su Android

All’inizio di quest’anno Google aveva annunciato che Pay sarebbe diventato un vero e proprio portafoglio digitale completo. Questo cambiamento, che ancora deve concretizzarsi, avrà una nuova icona “Wallet” che potrebbe segnare il futuro di Google Pay. Su Android, le cose sono state un po’ confuse per quanto riguarda i pagamenti contactless, principalmente a causa di quella che sembra una strategia in continua evoluzione da parte di Google.

Per la maggior parte del mondo, “Google Pay” è ed è stato gestito tramite un’app che gestisce esclusivamente i pagamenti contactless insieme ad altri biglietti e abbonamenti supportati. Mentre in paesi selezionati come Stati Uniti, Singapore e India, gli utenti utilizzano un’ulteriore app, Gpay, con ulteriori funzioni social. Può essere installata su un solo dispositivo alla volta, a differenza della precedente app Google Pay.

 

Wallet, Google potrebbe rilanciare l’applicazione per Android

La nuova icona è denominata Wallet e ha i classici quattro colori di Google. Il portafoglio è mostrato in blu nella parte bassa dell’interfaccia, mentre le carte rosse, gialle e verdi possono essere facilmente rimosse, attraverso il ritaglio. Nonostante abbia un design abbastanza semplice, la nuova app assomiglia molto al wallet dell’iPhone. Questa nuova icona si adatta perfettamente al modo in cui Google Pay diventerà un portafoglio virtuale onnicomprensivo dopo che l’iterazione attuale non è riuscita. Nel piano precedente, l’app sarebbe diventata un luogo per il monitoraggio delle finanze e le offerte, oltre a offrire conti correnti e risparmi “Plex” in co-branding per una comoda gestione dal telefono.

La parte superiore dell’app Wallet di Google ha uno spazio dedicato per mostrare la nostra carta di pagamento contactless Google Pay predefinita. Ciò è interessante in quanto suggerisce che l’atto di pagamento avviene ancora “con Google Pay” anche se stiamo aggiungendo la carta a “Wallet”. L’implicazione è che i due sono distinti e che entrambi i marchi potrebbero essere rimasti. La pagina presenta anche un pulsante mobile “Aggiungi al portafoglio“, che semplifica la registrazione di una nuova carta di pagamento, abbonamento fedeltà, carta regalo o account di transito. Nella visualizzazione delle app recenti di Android, possiamo persino vedere la nuova icona del Portafoglio in azione.

Ciò suggerisce inoltre che “Google Pay”, come sappiamo, potrebbe essere suddiviso in due servizi distinti ma correlati. Presumibilmente le transazioni peer-to-peer e i pagamenti online continuerebbero a essere gestiti da Google Pay mentre Google Wallet si assume l’unico compito di pagamenti contactless e biglietti/pass su dispositivi Android. Come dicevamo all’inizio, questa nuova icona Wallet è solo l’inizio per il futuro di Google Pay. Google ha il compito molto complesso di spiegare, se non giustificare, queste modifiche agli utenti finali dopo alcuni anni disordinati.

Foto di Pexels da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025