Google

Le domande più ricercate sulla salute su Google nel 2018

Mantenere un corretto stato di salute sia fisica che psichica è un aspetto fondamentale della vita. L’alimentazione e l’attività fisica fatte in maniera costante può essere un ottimo metodo per mantenere un alto livello di benessere psicofisico.

Ovviamente, esistono tantissime sfaccettature che riguardano l’ambito della salute, a partire da domande sui vari tipi di diete alimentari, a domande sugli allenamenti fisici, fino a domande più specifiche su una malattia o una situazione precisa.

 

Le domande sulla salute più ricercate su Google

Ecco alcune delle domande più cercate da Google che rientrano nell’ambito della salute nel 2018.

  • Cos’è la dieta chetogenica? E’ una particolare tipo di dieta, ottima per le persone obese, che prevede l’assunzione di massimo 50 gr di carboidrati, e un numero elevato di grassi che diventano la fonte di energia principale nel corpo.
  • Cos’è la malattia della SLA? La sclerosi multipla/laterale è una malattia neurodegenerativa per fortuna abbastanza rara nel mondo, che attacca le cellule nervose che controllano i movimenti muscolari. La maggior parte dei casi muore entro 5 anni per insufficienza respiratoria. Stephen Hawking era affetto da SLA.
  • Cos’è l’endometriosi? E’ una malattia dolorosa che colpisce le donne dove l’endometrio, il tessuto che cresce nell’utero, cresce anche all’esterno. Ha assunto più popolarità nel 2018 quando l’attrice Lena Dunham ha deciso di operarsi per questo problema scrivendo e pubblicando un saggio su Vogue.
  • Per quanto tempo la marijuana rimane tracciabile nelle urine? Grazie ai numerosi paesi che l’hanno legalizzata, le domande sull’erba sono notevolmente aumentate. Rispondendo alla domanda specifica, non esiste un tempo prestabilito, molto dipende dalla quantità, può essere rintracciata per un periodo compreso tra 1 giorno e 30 giorni.
  • Per quanto tempo l’influenza è contagiosa? L’influenza è una malattia non grave che colpisce miliardi di persone ogni anno. E’ molto infettiva, basta parlare ravvicinato o uno starnuto per infettare un altra persona. I giorni di massima morbosità vanno dai 3 ai 4 giorni dopo l’inizio della malattia.
  • Che cosa causa l’ipertensione? L’ipertensione arteriosa è una malattia da stile di vita, che colpisce principalmente le persone nei centri urbani, colpendo oltre 100 milioni di americani all’anno.  Può essere causata da molti fattori, tra cui l’obesità, la scarsa attività fisica, uso di tabacco, consumo eccessivo di alcol, stress, dieta ricca di colesterolo e sale.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025