Come fare un reso Amazon

Date:

Share post:

Avete acquistato un prodotto su Amazon pensando fosse la svolta, ma all’arrivo vi siete resi conto che non vi serve per nulla. Cosa fare in questi casi? Lasciare l’oggetto in un angolo della casa e dare per persi i soldi spesi? Assolutamente no! Amazon offre la possibilità di restituire la stragrande maggioranza dei prodotti che vende entro un periodo di 30 giorni. Scopriamo insieme in che modo.

Non a caso Amazon risulta essere l’e-commerce più utilizzato al mondo. Se avete acquistato un qualsiasi prodotto venduto e spedito dalla casa, la procedura di reso è semplice ed intuitiva. In questo articolo andiamo ad elencare tutto il procedimento da seguire per restituire il prodotto e riavere indietro i soldi spesi.

 

Amazon: come effettuare il reso di un prodotto

Come abbiamo già accennato poco fa, è possibile restituire oggetti venduti e sperditi da Amazon entro un massimo di 30 giorni dalla data di consegna. Non sono richieste particolari spiegazioni per il reso. Che il prodotto non vi piaccia o sia arrivato danneggiato poco cambia, la procedura è sempre la medesima:

  1. Accedere al proprio account Amazon;
  2. Entrare nella sezione “I miei ordini”;
  3. Individuare l’ordine contenente l’oggetto che si vuole restituire e selezionare la voce “Restituisci”;
  4. Se presenti più articoli nell’ordine, selezionare l’articolo da restituire;
  5. Scegliere un’opzione dal menu “Motivo del reso”;
  6. Consultare le differenti possibilità di elaborazione del reso proposte;
  7. Scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e selezionarla;
  8. Stampare l’etichetta di reso e l’autorizzazione di reso;
  9. Imballare l’articolo in modo sicuro attenendosi alle istruzioni fornite nell’etichetta di reso;
  10. Spedire il pacco seguendo la modalità di reso precedentemente selezionata.

Ricordiamo che, dopo aver inviato il pacco, è possibile controllare lo stato del reso e del relativo rimborso all’interno della sezione “I miei ordini”, sotto la voce “Visualizza stato resi/rimborsi” accanto all’ordine pertinente.

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Il viaggio delle monete: quando il lancio alla Fontana di Trevi diventa solidarietà

Quando un turista visita Roma per la prima volta, tra le esperienze irrinunciabili figura il lancio della monetina...

Recensione HHKB Professional Hybrid Type-S Snow – la tastiera perfetta e minimalista

Happy Hacking Keyboard, il cui acronimo è appunto HHKB, è un brand molto conosciuto tra gli addetti ai lavori,...

Batterie al cotone: una svolta sostenibile nella tecnologia di stoccaggio dell’energia

In un'interessante sviluppo nella tecnologia delle batterie, la società giapponese PJP Eye ha introdotto un approccio innovativo utilizzando...

iPhone a tutto schermo in arrivo solo dopo il 2026

La Dynamic Island degli iPhone non vi convince e vi state chiedendo quando uscirà un modello senza la...