Industria Tech

Boeing autorizzata a rimettere alla prova il controverso aereo 737 Max

Boeing ha ricevuto l’approvazione della Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti per iniziare a testare il controverso modello 737 Max, per dimostrare che può volare in sicurezza con il nuovo software di controllo di volo.

I voli, che potrebbero iniziare questo lunedì, secondo i media locali, rappresentano un passo importante negli sforzi dell’azienda per garantire che i suoi aerei più venduti volino di nuovo. I voli di certificazione, effettuati da piloti della FAA, avranno probabilmente luogo nell’area di Seattle, dove l’aereo ha subito delle modifiche. Uno dei migliori piloti di test della Boeing integrerà anche i voli.

I test dovrebbero durare diversi giorni e includeranno una vasta gamma di manovre di volo e procedure di emergenza per consentire una valutazione del fatto che le modifiche soddisfino gli standard di certificazione FAA“, ha dichiarato l’agenzia al comitato di sorveglianza del Senato e della Camera dei rappresentanti.

Se i voli avranno esito positivo, potrebbero volerci ancora mesi prima che l’aereo possa ritornare a volare nei cieli anche perché, se la FAA dovesse identificare ancora altri problemi, Boeing potrebbe dover apportare ulteriori modifiche.

 

I fatti

Il modello ha smesso di volare a marzo 2019 dopo alcuni incidenti mortali in Indonesia ed Etiopia, che hanno ucciso un totale di 346 persone. La società ha ammesso che un errore del software MCAS ha avuto un ruolo in entrambi gli incidenti e l’indagine ufficiale ha già concluso che, nel primo caso, è stata la causa principale.

Inoltre, tra i dipendenti sono stati diffusi centinaia di messaggi interni, svalutando le regole di sicurezza e considerando che l’aereo era stato “progettato dai pagliacci“.

La crisi è costata a Boeing diversi miliardi di dollari, incluso un risarcimento alle vittime e alle compagnie aeree. Il caso ha anche portato al licenziamento del direttore esecutivo della società, sollevando dubbi sulla solvibilità della società e sospetti riguardo alla supervisione relativa alla velocità con cui il MAX è stato approvato.

Boeing ha riavviato la produzione del 737 Max alla fine di maggio.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025