Emoji: la versione 14.0 arriveranno in ritardo a causa del Coronavirus

Date:

Share post:

In attesa dell’arrivo della versione 13.0 delle Emoji, l’associazione Unicode Consortium ha annunciato che ci saranno ritardi di alcuni mesi con il lancio della versione 14.0. A quanto pare, la causa sarebbe, ancora una volta, il Coronavirus. Per fortuna, nessun ritardo ci sarà con la versione 13.0. Ecco quali sono le motivazioni della società.

Siamo abituati a veder debuttare la nuova versione delle Emoji, sulle varie piattaforme, entro la fine di ogni anno. La versione 13.0, ad esempio, dovrebbe arrivare ufficialmente il prossimo autunno. Lo stesso discorso non sarà per la 14.0. A causa del Coronavirus, infatti, ci sarà un ritardo di circa 6 mesi. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

Emoji: Unicode Consortium fa chiarezza sulla versione 14.0

Ebbene sì, nelle scorse ore, Unicode Consortium ha affermato che non riuscirà a rilasciare la versione 14.0 delle Emoji entro i tempi stabiliti. La motivazione è che gli sviluppatori non riescono a lavorare nel miglior modo in questo periodo di emergenza sanitaria. Si parla di ritardi di circa 6 mesi. Di conseguenza, il rilascio della versione non ricadrà più nel 2021, ma nel 2022.

Unicode Consortium ha dichiarato che prevede di finalizzare le Emoji 14.0 entro il prossimo settembre. Tuttavia, dopo partirà tutta una serie di test volti ad implementare la versione sulle varie piattaforme. Come vi abbiamo già detto ad inizio articolo, non ci saranno ritardi, invece, con il rilascio della versione 13.0. Questa arriverà sulle varie piattaforme a partire dal prossimo autunno. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono...

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui...

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di...

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un...