Microsoft

Windows 10 ARM deludente: ecco cosa è emerso dai primi benchmark

Il noto portale online di bench test GeekBench ha portato alla luce i resoconti deludenti sulle indagini condotte in merito alla valutazione dei nuovi ecosistemi Windows 10 ARM equipaggiati con soluzioni tecnologiche a marchio Qualcomm Technologies per i sistemi a microprocessore. 

I report rilasciati dalla società di analisi non lasciano ben sperare sul futuro di piattaforme che Microsoft Corporation intende portare all’attenzione degli utenti consumer entro la fine dell’anno con i suoi nuovi sistemi portable basati su SoC logici modello Snapdragon 835 a 10 nanometri.

Si parlerà, in particolare, di soluzioni in grado di garantire l’utilizzo delle applicazioni Windows anche se non specificatamente sviluppate per piattaforma ARM grazie all’utilizzo di un apposito sistema di emulazione del quale, al momento, non si hanno informazioni particolareggiate. Ad ogni modo, sappiamo che i nuovi portatili garantiranno un ampio range di autonomia ed una portabilità portata all’estremo limite nel contesto dei device mobile.

Ciononostante, nel corso delle ultime ore i risultati preliminari circa la valutazione delle performance non hanno fatto ben sperare in luogo di score decisamente bassi. Il punteggio ottenuto, nello specifico, non è soltanto inferiore a quello ottenuto dalle corrispondenti controparti Intel di fascia media ma addirittura minoritario rispetto a soluzioni Android dotate del medesimo sistema logico a microprocessore.

Esempi diretti di questo confronto potrebbero essere, tanto per citarne alcuni, i device della linea Galaxy S8 e Note 8, ovvero sia gli LG G6 e le proposte d’oltreoceano OnePlus 5 et similia. In definitiva, quindi, i 1202 punti single-core ed i 4.068 punti multi-core si pongono a distanza notevole dalle aspettative iniziali per piattaforme Windows 10 S e Windows 10 Pro che vedono 2.200 punti single-core e 7.700 punti multi-core nel contesto mobile del panorama Android Device.Il divario, in questo caso, appare decisamente notevole sebbene quanto proposto sia da considerarsi come solo un dato indicativo in luogo di quelle che potrebbero essere, verosimilmente parlando, eventuale futuri ottimizzazioni specifiche di piattaforma che concorrerebbero a rimodulare verso l’alto un punteggio che, ora come ora, non pone in essere dispositivi degni di essere presi in considerazione.

Le supposizioni iniziali potrebbero di fatto lasciare il posto a dati decisamente più rincuoranti sotto il profilo delle performance, anche se parallelamente si potrebbe assistere ad un ulteriore decadimento delle performance in luogo di un emulatore che renderebbe di certo più pesante l’esecuzione dei tasks in ambiente Windows 10. Comunque sia, non dovremmo attendere poi molto prima di poter mettere le mani su questi nuovi dispositivi, per i quali ci riserviamo il diritto di concedersi un primo hands-on di verifica per le prestazioni generali e specifiche.

In attesa di ulteriori informazioni e dettagli da rilasciarsi in vista della loro presentazione rinnoviamo il nostro invito a seguirci all’interno dei nostri canali ufficiali e del nostro sito web per ulteriori delucidazioni in merito.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…

17 Luglio 2025

SanDisk Extreme Pro USB 4 – Recensione tecnica completa e test reali

Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che di design…

16 Luglio 2025