17 nuovi contagi da Covid-19 in Nuova Zelanda e non si sa da dove provengano

Date:

Share post:

Dopo 102 giorni senza casi di Covid-19, la Nuova Zelanda ha sperimentato una nuova epidemia nella sua città più grande, Auckland. Il numero dei contagi è salito a 17, ma non si sa da dove provengano.

Ashley Bloomfield, capo della sanità nazionale, ha rivelato che ci sono state 13 nuove infezioni confermate ad Auckland legate ai quattro membri della famiglia risultati positivi martedì scorso. Tra i nuovi casi c’era uno studente in una delle più grandi scuole elementari della Nuova Zelanda, frequentata da oltre 3.000 bambini e giovani.

Il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern ha affermato che probabilmente ci saranno più casi legati a questo recente aumento. “Proprio come nel nostro primo focolaio, le cose peggioreranno prima di migliorare” , ha detto. “Sebbene sia una questione seria e seria, viene trattata con urgenza, ma con calma e metodica“.

 

La catena di surgelati

Le autorità stanno esplorando con urgenza tutte le possibili catene di trasmissione. “Vogliamo scoprire quanto è estesa il più rapidamente possibile, quindi abbiamo testato tutti i contatti stretti, i contatti casuali, quelli che lavorano negli stessi luoghi di lavoro e legati alla famiglia“, ha detto. “Questo è quel che vogliamo fare il più rapidamente possibile per scoprire l’entità dell’epidemia e chi potrebbe essere stato il primo a essere infettato“.

Una prima analisi ha esaminato se il virus è stato importato da una merce e rilevato da un membro di una famiglia che lavorava in un punto vendita di surgelati che vendeva prodotti importati. “È una possibilità improbabile, ma è qualcosa che dobbiamo escludere“, ha concluso.

Il premier neozelandese ha anche ammesso la possibilità di rinviare le elezioni, previste per il 19 settembre. Alla fine di aprile, Jacinda Ardern ha dato la battaglia contro il Covid-19 come vinta. All’inizio di giugno, il primo ministro neozelandese si è detto fiducioso che il Paese ne avesse già eliminato la trasmissione, ma ha ammesso la possibilità di nuovi casi, assicurando che il Paese fosse preparato.

La Nuova Zelanda, che ha registrato 1.589 persone infette da Covid-19 e 22 decessi, è stata elogiata a livello internazionale per il modo in cui sta affrontando la pandemia.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto...

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio:...

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica...

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...