5 numeri truffa ai quali non rispondere: precisazioni dalla Polizia di Stato su chiamate indesiderate

Date:

Share post:

Da un po’ di giorni a questa parte rimbalzano in Rete notizie riguardanti numeri piuttosto pericolosi dai quali potremmo aver ricevuto chiamate in passato. E che potrebbero importunarci in futuro. Si tratta di numeri truffa, o almeno ritenuti tali fino a qualche ora fa, che rappresenterebbero una minaccia addirittura al proprio credito telefonico nel caso in cui ci si lasci incuriosire rispondendo semplicemente alla chiamata in entrata.

La notizia l’abbiamo del resto riportata anche noi di recente, anche se arrivati a questo punto per non alimentare un falso allarmismo è opportuno condividere con i lettori di FocusTech alcune importanti precisazioni. A sbilanciarsi sulla questione, infatti, nelle scorse settimane è stata una fonte come la Polizia di Stato, che attraverso una pagina Facebook appositamente creata per problematiche di questo tipo prova giorno dopo giorno ad accrescere le conoscenze del pubblico su tematiche di un certo interesse.

numeri truffa
numeri truffa

Analizziamo meglio la situazione, perché tutto è partito dalla segnalazione alle autorità competenti di alcuni numeri che sono stati ritenuti pericolosi. Stiamo parlando dello 02.80886927, 02.692927527, 02.22198700, 02.80887028 e dello 02.80887589. Per alcuni giorni si è ritenuto che semplicemente rispondendo alle chiamate provenienti dai numeri in questione si potesse andare incontro ad un credito telefonico prosciugato. Un po’ come avveniva con le prime truffe di questo tipo svariati anni fa.

Nulla di tutto questo, visto che a detta della Polizia di Stato le suddette chiamate servono ai vari operatori esclusivamente per capire se il numero del destinatario sia reale o meno. Si tratta dunque di chiamate automatiche: nel caso in cui l’utente risponda, il suo numero viene inserito in un database per un futuro contatto per proporre determinati servizi. Diversamente, se decidiamo di ignorare la chiamata, non dovremmo più essere importunati.

Related articles

Amazon: nuove offerte tecnologiche da prendere al volo

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena arrivate. Migliaia di dispositivi sono attualmente disponibili in forte sconto....

Kepler-725c, la super-Terra che entra ed esce dalla zona abitabile

Kepler-725c: la super-Terra con un’orbita “bizzarra” Scoperta recente nel sistema Kepler: un esopianeta chiamato Kepler-725c, situato a 2.472 anni...

Alimenti per la serotonina: cosa mangiare per migliorare l’umore

Coltivare il buonumore comincia a tavola. Sempre più ricerche scientifiche lo confermano: una dieta equilibrata aiuta la produzione...

Recensione Final Audio ZE2000 : un ritorno all’essenza del suono

In un panorama dominato da auricolari true wireless sempre più orientati alla versatilità, alla soppressione del rumore attiva...