Il più grande aereo mai costruito dall’uomo ha preso il volo quest’oggi

Date:

Share post:

Mentre ci sono compagnie che come progetto hanno l’esplorazione spaziale a livelli mai raggiunti, come la colonizzazione di Marte, ce ne sono altre che puntano più in piccolo, relativamente parlando. Tra queste c’è Stratolaunch Systems ovvero la società fondata da uno dei fondatori di Microsoft, Paul Allen, nel 2011. Il loro obiettivo è fornitore un mezzo in grado di essere usato come piattaforma di lancio gigante per i satelliti nell’orbita bassa; questo può essere d’aiuto sia per la NASA che per realtà private.

Nel mezzo del deserto a nord di Los Angeles è stato per anni in sviluppo un aereo dalle dimensioni sorprendenti e quest’oggi ha preso il volo con successo. L’apertura alare del mostro, per così dire, è di oltre 117 metri mentre dalla testa ai piedi ci sono ben 72 metri; il peso supera le 226 tonnellate.

 

L’aereo più grande del mondo

Ecco una dichiarazione dell’attuale amministratore delegato della compagnia ovvero Jean Floyd: “Qualunque sia il carico utile, qualunque sia l’orbita, il tuo satellite nello spazio sarà presto facile come prenotare un volo aereo.”

Queste invece sono le parole di Jack Beyer fotografo di NASASpaceFlight.com: “È il più grande aereo del mondo, è così enorme che sembra non poter volare. Le persone sono interessate al primo volo di Stratolaunch perché vogliono vedere il futuro. È lo stesso motivo per cui le persone si sintonizzano ogni anno per osservare le note fondamentali di Apple: le persone vogliono vedere quali sono le prospettive future.”

Una delle particolarità di tale mezzo è che costruita quasi interamente con fibra di carbonio e non con alluminio. Altri parti erano originariamente pensanti per i Boeing 747 come i sei motori e le 28 ruote del carrello di atterraggio. La leggerezza dei materiali sopracitate permette all’aereo di raggiungere altezza adeguate per i lanci dei satelliti che trasporterà. Questa risulta essere un’alternativa ben più economica rispetto ai razzi per quanto la tecnologia dietro a quest’ultimi è migliorata tanto da permette il riutilizzo delle parti più costose.

Related articles

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno...

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...