Aggiornamento Zenfone 3 Deluxe (ZS550KL): ufficiale Nougat 7.0!

Date:

Share post:

Nel corso delle ultime 24 ore, sorprendendo un po’ tutti, Asus ha ufficialmente iniziato la fase di rilascio per quanto riguarda un nuovo aggiornamento software per il suo amatissimo smartphone ZenFone 3 Deluxe -ZS550KL-, implementando la nuova piattaforma operativa Nougat 7.0 di Google e rendendo ancora più leggero il firmware dalle differenti applicazioni pre-installate.

Il nuovo aggiornamento rilasciato dalla compagnia taiwanese, in fase di distribuzione tramite la consueta modalità OTA su tutti i terminali compatibili, porterà quindi il terminale alla seguente build: V22.40.26.43.

Aggiornamento Zenfone 3 Deluxe

Qui sotto ora andiamo a dare uno sguardo al changelog ufficiale:

  • Aggiornamento da Marshmallow ad Android Nougat.
  • Rimossa l’app “Share Link”: Per tutti gli utenti che effettuano l’upgrade da Android M a Android N, Asus Share Link non funzionerà più correttamente. Siete pregati di utilizzare le soluzioni alternative tra cui:
    Asus File Manager
    Rimosse le scorciatoie ridondanti per le app Audio Wizard, Splendid, System Update, Flashlight.
  • Come accedere alla modalità Splendid? (System settings > Display > Splendid)
  • Come accedere la torcia? (Quick settings > Flashlight)
  • Rimossa ShakeShake da ZenMotion.
  • Il nuovo aggiornamento, datato 1 marzo e in distribuzione via OTA, arriverà a breve su tutti i dispositivi candidati a riceverlo. Vi invitiamo, dunque, a controllare manualmente sui vostri smartphone attraverso le impostazioni, sotto la voce Aggiornamenti di sistema.

Rammentiamo, in conclusione, le caratteristiche tecniche principali dell’Asus ZenFone 3 Deluxe:

  • Pannello touchscreen: 5,7” full HD (1.080 x 1.920 pixel) Super AMOLED
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 820
  • RAM: 6 GB LPDDR4
  • Archiviazione: 64 GB UFS 2.0 espandibile (con microSD fino a 2 TB)
  • Fotocamera posteriore: 23 megapixel Sony IMX318, f/2.0, laser autofocus, OIS, dual LED Flash
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel con angolo di ripresa di 85°, f/2.0
  • Connettività: LTE Cat.13, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS
  • Batteria: 3.000 mAh con Qualcomm Quick Charge 3.0
  • Colori: oro, argento, grigio

LEGGI ANCHE: ASUS Zenfone 3 Go in arrivo? ecco la possibile scheda tecnica e il costo

Da evidenziare che l’aggiornamento per ora è disponibile solo per gli utenti americani.

Related articles

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi...

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la...

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una...